Chivu Inter, il tecnico ruota e convince: cinque cambi a Cagliari, ora testa allo Slavia Praga | OneFootball

Chivu Inter, il tecnico ruota e convince: cinque cambi a Cagliari, ora testa allo Slavia Praga | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 September 2025

Chivu Inter, il tecnico ruota e convince: cinque cambi a Cagliari, ora testa allo Slavia Praga

Article image:Chivu Inter, il tecnico ruota e convince: cinque cambi a Cagliari, ora testa allo Slavia Praga

Chivu Inter, la gestione delle rotazioni: l’allenatore cambia metà squadra senza perdere equilibrio e prepara nuove mosse in Champions

L’Inter di Cristian Chivu sta trovando un equilibrio grazie alla gestione oculata delle rotazioni. Dopo la vittoria contro il Cagliari, arrivata con ben cinque cambi nell’undici titolare, il tecnico rumeno ha dimostrato di saper utilizzare al meglio l’intera rosa a disposizione. Una strategia che, almeno per ora, sta pagando, consentendo ai nerazzurri di mantenere alta l’intensità nonostante il fitto calendario.

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, si tratta di una progressione che testimonia fiducia e consapevolezza. «Cristian Chivu ha approfondito la materia Inter e sviluppato un principio fondamentale per le squadre che giocano più competizioni: cambiare per essere». La filosofia del tecnico è chiara: variare l’assetto mantenendo intatta la competitività.


OneFootball Videos


Il percorso stagionale lo conferma. Contro la Juventus a Torino, Chivu aveva modificato due pedine rispetto alla gara precedente: dentro Manuel Akanji, subito divenuto insostituibile, e Henrikh Mkhitaryan al posto di Luka Sucic. Alla prima di Champions ad Amsterdam contro l’Ajax, le novità sono salite a tre, con l’inserimento di Pio Esposito, Stefan De Vrij e il ritorno di Federico Dimarco. Nella sfida di campionato contro il Sassuolo, le rotazioni sono diventate quattro, con la promozione di Josep Martinez in porta. Infine, a Cagliari, l’allenatore si è spinto fino a cinque cambi, ottenendo una delle prestazioni più convincenti della stagione.

Una regola fissa per il futuro?

Il numero delle rotazioni potrebbe trasformarsi in una costante. L’idea di cambiare mezza squadra tra una partita e l’altra – o forse anche di più – è ormai un marchio di fabbrica del tecnico rumeno. In vista della sfida di Champions contro lo Slavia Praga, Chivu sembra intenzionato a confermare questa linea, premiando chi ha dato risposte positive e concedendo minuti a chi è in cerca di continuità.

La gestione attenta delle energie appare dunque uno degli strumenti principali per affrontare la lunga stagione. Un segnale di maturità per un allenatore che sta dimostrando di saper governare il gruppo senza rinunciare a competitività ed equilibrio.

View publisher imprint