Chivu Inter, non sarà una sosta facile: esame Juve subito in vista, l’analisi | OneFootball

Chivu Inter, non sarà una sosta facile: esame Juve subito in vista, l’analisi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 September 2025

Chivu Inter, non sarà una sosta facile: esame Juve subito in vista, l’analisi

Article image:Chivu Inter, non sarà una sosta facile: esame Juve subito in vista, l’analisi

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo la prima sconfitta dei nerazzurri in Serie A contro l’Udinese. Tutti i dettagli in merito

La sconfitta dell’Inter a San Siro contro l’Udinese ha riportato alla luce vecchi fantasmi che sembravano essere stati allontanati dopo il convincente debutto in campionato. Come sottolineato da Tuttosport, la squadra di Cristian Chivu è passata in vantaggio ma ha subito il ribaltone dei friulani già nel primo tempo, chiuso sul 2-1, per poi sbattere contro il muro difensivo avversario nella ripresa. Non sempre, infatti, si trova un Torino arrendevole come alla prima giornata: lo hanno capito sulla propria pelle i nerazzurri, caduti di fronte a un’Udinese capace di difendere con ordine e compattezza.

Il ko pesa soprattutto perché arrivato quando ci si attendeva una conferma, anche in risposta alle vittorie di Napoli, Roma e Juventus. L’Inter cercava continuità per dare un segnale chiaro al campionato, ma si è invece imbattuta nella prima battuta d’arresto stagionale. Tuttosport osserva come i dubbi legati al devastante finale della scorsa annata restino ancora nell’aria: lo scudetto sfumato di un punto e la delusione della finale di Champions non sono stati del tutto metabolizzati.


OneFootball Videos


Inter, i dubbi di Chivu e i problemi tattici emersi con l’Udinese

Il calendario ora non aiuta, perché alla ripresa dopo la sosta ci sarà subito la sfida di Torino contro la Juventus, un test che peserà tantissimo soprattutto per i nerazzurri. Tre punti sarebbero stati vitali non solo per mantenere la scia delle dirette rivali, ma anche per affrontare la pausa con serenità. Invece, come scrive il quotidiano, «i pensieri potrebbero tornare ad agitare gli animi di Lautaro e compagni».

Chivu, contro l’Udinese, ha riproposto gran parte della formazione che aveva dominato contro il Torino, cambiando soltanto due pedine: Yann Bisseck al posto di Benjamin Pavard in difesa – con il tedesco apparso in difficoltà – e il ritorno di Hakan Calhanoglu in regia, che ha riportato Nicolò Barella nel ruolo di mezzala destra. In mezzo al campo è stato confermato Petar Sucic, ma il giovane croato è sembrato spaesato nella posizione di mezzala sinistra occupata in assenza di Henrikh Mkhitaryan.

Un mix di vecchie certezze e nuovi esperimenti che non ha funzionato. Ora, osserva Tuttosport, l’Inter dovrà dimostrare di saper reagire, perché la sfida del 13 settembre contro la Juventus non sarà una partita qualsiasi: potrebbe già indirizzare parte del cammino stagionale.

View publisher imprint