Inter News 24
·24 November 2025
Chivu sostituisce Lautaro Martinez, polemiche in casa interista: tutta la verità sul cambio nel derby

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 November 2025

L’Inter attraversa un momento di profonda riflessione dopo la sconfitta nel Derby della Madonnina. Non è solo il risultato a preoccupare la formazione guidata da Cristian Chivu, ma un dato statistico che si fa sempre più pesante: i nerazzurri non vincono la stracittadina da ben sei confronti e, cosa ancor più allarmante, incassano il terzo scontro diretto perso in questo avvio di campionato, dopo quelli contro Juventus e Napoli.
Nonostante l’analisi post-partita riconosca ai meneghini di aver giocato una buona gara e di aver prodotto un notevole volume di gioco, la mancanza di cinismo sotto porta si è rivelata la vera condanna. L’incapacità di concretizzare le tante occasioni create ha lasciato la porta aperta ai cugini, che hanno saputo essere più letali.
Al centro della critica e dell’analisi tattica è finito anche il capitano e uomo simbolo della squadra, il bomber argentino Lautaro Martinez. L’attaccante, solitamente infallibile, è incappato in una “serata no”, caratterizzata da diversi errori in fase di finalizzazione.
Proprio questa prestazione opaca ha spinto l’allenatore Cristian Chivu, ex difensore rumeno e ora tecnico dei nerazzurri, a prendere una decisione forte e coraggiosa: sostituire il suo numero 10. Come evidenzia La Gazzetta dello Sport, Chivu ha “detto ‘basta, fuori Lautaro e dentro Bonny’”, riferendosi all’ingresso dell’attaccante francese.
LEGGI ANCHE: Chivu stizzito dalla domanda di Diletta Leotta: tensione nel postpartita di Inter Milan? Cos’è successo
Non è la prima volta in questa stagione che il capitano viene richiamato in panchina durante un big match. La Rosea sottolinea che la mossa di togliere Lautaro Martinez è identica a quella vista qualche mese fa, nella sconfitta esterna contro la Juventus: “Dalla Juve al Milan, dall’Allianz Stadium a San Siro. La stessa mossa a distanza di un paio di mesi”.
Il filo conduttore che unisce le due amare sconfitte dei milanesi in questo campionato è proprio il richiamo in panchina del loro attaccante più rappresentativo. Per tentare l’assalto finale nell’ultima mezz’ora della stracittadina, Chivu ha quindi preferito l’alternativa francese, in cerca di una scossa che, purtroppo per i colori nerazzurri, non è arrivata.
La crisi nei grandi appuntamenti è un campanello d’allarme che la squadra dell’Inter deve affrontare rapidamente per non compromettere le ambizioni stagionali.









































