Moviola Inter Milan, Cesari promuove Sozza: «Quello su Thuram un rigore da protocollo VAR. Lautaro andava ammonito? Ecco cosa penso» | OneFootball

Moviola Inter Milan, Cesari promuove Sozza: «Quello su Thuram un rigore da protocollo VAR. Lautaro andava ammonito? Ecco cosa penso» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 November 2025

Moviola Inter Milan, Cesari promuove Sozza: «Quello su Thuram un rigore da protocollo VAR. Lautaro andava ammonito? Ecco cosa penso»

Article image:Moviola Inter Milan, Cesari promuove Sozza: «Quello su Thuram un rigore da protocollo VAR. Lautaro andava ammonito? Ecco cosa penso»

Moviola Inter Milan, Cesari promuove la direzione arbitrale Sozza per il derby di ieri sera: le sue parole sugli episodi chiave

L’ex arbitro Graziano Cesari, intervenuto come opinionista nel programma Pressing su Canale 5, ha promosso la direzione di gara di Simone Sozza nel delicato derby tra Inter e Milan. L’analisi della moviola si è concentrata inizialmente sul contatto al limite avvenuto in avvio tra Matteo Gabbia, centrale difensivo rossonero, e Lautaro Martinez. Secondo Cesari, sebbene un cartellino giallo per il capitano della Beneamata fosse tecnicamente giustificabile a termini di regolamento per il movimento delle braccia, la scelta di Sozza di non sanzionare l’episodio è stata lodata. L’arbitro è stato bravo a non ravvisare cattiveria o astio tra i giocatori, mantenendo un metro di giudizio coerente e uniforme per tutta la gara.

Passando all’episodio decisivo del calcio di rigore, Cesari ha avallato totalmente la decisione presa con l’ausilio della tecnologia. Il direttore di gara, che aveva la visuale coperta dal traffico in area, è stato correttamente richiamato al monitor dal VAR: l’intervento di Strahinja Pavlovic ai danni di Marcus Thuram è stato definito imprudente e quindi punibile, a prescindere dal fatto che l’attaccante francese dei nerazzurri si fosse già liberato del pallone. Infine, l’ex fischietto ha distinto questo episodio dal contatto successivo tra Luka Modric e Alessandro Bastoni, giudicato non falloso per l’assoluta involontarietà del movimento del centrocampista croato.


OneFootball Videos


LAUTARO ANDAVA AMMONITO? – «Tutti e due i giocatori guardano il pallone, Gabbia entra scomposto con la gamba, Lautaro fa lo stesso con le braccia. Se vogliamo dire che Lautaro dovesse essere ammonito, lo possiamo dire tranquillamente a norma di regolamento. Ma credo che ci fosse un arbitro importante che non ha visto astio fra i calciatori, non ha visto cattiveria. Inevitabilmente dico: ‘Bravo Sozza, se mantieni questo metro in tutta la partita’».

SUL RIGORE DI PAVLOVIC SU THURAM – «Il direttore di gara non può vedere, ha due giocatori che occultano la visuale, il guardalinee potrebbe intervenire per aiutarlo. Interviene il VAR: l’intervento è da protocollo, perché anche se il calciatore dell’Inter si è spossessato del pallone, l’intervento di Pavlovic su Thuram è imprudente. Per spiegarlo basta guardare il successivo intervento di Modric su Bastoni: perché in questo caso non viene sanzionato? Perché (Modric) si gira, l’atteggiamento è assolutamente involontario».

View publisher imprint