FIGC
·9 September 2025
Cinque gol e tanti sorrisi: il primo test di Aversa contro il Marocco va alle Azzurre. Salvatore: "Ho avuto buone indicazioni"

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·9 September 2025
La marcia di avvicinamento al primo mondiale femminile di futsal, per l'Italia, è iniziata nella maniera migliore possibile. Al PalaJacazzi di Aversa, nella prima delle due amichevoli (la seconda è in programma domani alle 19), le Azzurre hanno battuto 5-0 il Marocco, anch'esso qualificato per la fase finale in programma nelle Filippine e di cui lunedì 15 è previsto il sorteggio. Ad aprire le marcature è stata Sara Boutimah, giocatrice proprio di origini marocchine e che ha quindi vissuto una serata speciale; raddoppio di Nicoletta Mansueto nel primo tempo, poi nella ripresa il tris di Renata Adamatti prima della doppietta di Alessia Grieco.
"Ci aspettavamo un match bello da giocare, intenso, con una squadra avversaria fisicamente molto forte - l'analisi della Ct Francesca Salvatore -. La testa e l'atteggiamento delle ragazze hanno compensato una condizione atletica non ancora brillantissima, essendo all'inizio della stagione. Abbiamo giocato bene la palla, mantenendo alta l'attenzione e questo non era scontato. Ci sono degli errori che mettono in condizione le avversarie di metterci in difficoltà, ma sono anche dipesi dal fatto che ci siamo ritrovate dopo diversi mesi in campo per una gara ufficiale. Ho avuto tante indicazioni buone e altre da considerare per migliorare: abbiamo poco tempo per recuperare e poco per studiare, ma come sempre facciamo cerchiamo di ottimizzare tutto quello che abbiamo a disposizione. Nonostante il risultato ampio, è stata partita vera, contro un'avversaria cresciuta tantissimo, che sa competere e che nelle Filippine darà fastidio a tante. Ora non ci resta che recuperare e pensare a domani, altra partita che ci servirà per trovare ulteriori spunti in vista del Mondiale".
LA PARTITA Salvatore ha iniziato con Sestari, Coppari, Borges, Adamatti e Boutimah. Di Horrych, dopo cinque minuti, il primo pericolo per la porta di Sestari, bravissima a respingere di piede. A salvare l'Italia, poco dopo, è stato il palo, colpito di sinistro da Zaid, che nella stessa azione aveva chiamato Sestari alla parata. A pareggiare il conto dei legni, una traversa centrata di sinistro da Boutimah, che all'11' ha comunque sbloccato il risultato, ricevendo un assist di Adamatti. Un'Italia nettamente più in palla rispetto ai primi minuti e capace di raddoppiare con un destro chirurgico di Mansueto. Dopo il 2-0, il ct marocchino Sayeh ha subito inserito il portiere di movimento, con l'Italia che è comunque riuscita a conservare il doppio vantaggio.
Un vantaggio diventato triplo in apertura con la puntata di Adamatti, che ha battuto Bentaleb, brava poco dopo a evitare anche il poker di Vanelli. Un 4-0 arrivato comunque a metà ripresa grazie a Grieco, perfettamente servita da Mansueto. L'Italia ha continuato a collezionare occasioni da rete, contro un Marocco che nel finale di partita ha nuovamente provato a giocarsi la carta del portiere di movimento, venendo punito però ancora da Grieco, che ha approfittato di un'incertezza nel cambio dell'estremo difensore segnando a porta vuota.
Mediagallery
Nazionale Futsal Femminile
CAIVANO Nella giornata di ieri, tutta la delegazione azzurra aveva visitato il centro sportivo 'Pino Daniele' di Caivano, struttura che dal maggio dello scorso anno è tornata a ospitare attività sportiva grazie all'impegno delle istituzioni, che hanno sostenuto il progetto “Illumina” di Sport e Salute, e gestita dal Gruppo sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro.ITALIA-MAROCCO 5-0 (pt 2-0)
Italia: Sestari, Coppari, Borges, Boutimah, Adamatti; Grieco, Mansueto, Vanelli, Bettioli, Ghilardi, Berté, Dal Maz, Ferrara, Carturan. Ct Francesca Salvatore
Marocco: Bentaleb, Demraoui, Zaid, Laftah, Hajri; Chekhamma, Drissi, Hady, Allaoui, Tadlaoui, Essafir, Tahri, Horrych, Mourtaji, Aasem, Chouni. Ct Adil Sayeh
Reti: 11' pt Boutimah, 14' Mansueto, 2' st Adamatti, 10' e 19' Grieco
Arbitri: Nicola Manzione, Emilio Romano, Ugo Ciccarelli; Crono: Antonio Nappo (Italia)Note: ammonita Adamatti (I)
Mediagallery
Nazionale Futsal Femminile