Inter News 24
·24 September 2025
Collovati sull’Inter di Chivu: «Tutti vogliono costruire e si dimenticano di difendere»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 September 2025
L’ex difensore di Inter e Milan, Fulvio Collovati, è intervenuto ai microfoni di Tmw Radio per analizzare il momento della squadra di Cristian Chivu. L’ex campione del mondo ha fornito un’analisi precisa sulla fase difensiva dei nerazzurri, soffermandosi in particolare sui laterali e sul modo di costruire il gioco della squadra.
Secondo Collovati, il problema principale non riguarda i singoli giocatori, ma il sistema di gioco adottato: «Ha avuto 7-8 occasioni da gol col Sassuolo ma ha concesso qualcosa. Il problema è di gioco, non di singoli. Dimarco fa l’ala sinistra, Dumfries l’ala destra, ai difensori gli si chiede più di costruire che di difendere. Ed è questo che ha fatto la differenza lo scorso anno, perché concedi qualcosa.» L’ex difensore ha sottolineato come l’approccio moderno della squadra di Chivu porti i giocatori a concentrarsi molto sulla costruzione della manovra, ma a volte a scapito della copertura difensiva.
Collovati ha poi fatto riferimento ai principi tattici di allenatori come Conte e Allegri, evidenziando come la filosofia di non subire gol sia fondamentale: «Conte e Allegri insegnano che non si devono prendere gol e l’Inter è fragile ora. Il problema è che il difensore deve fare il difensore.» L’ex nerazzurro ha spiegato come questa fragilità sia legata anche alla cultura recente del club, dove tutti i giocatori vogliono partecipare alla costruzione del gioco, dimenticandosi talvolta dell’aspetto difensivo.
L’analisi di Collovati mette quindi in evidenza un punto critico dell’Inter attuale: la squadra di Chivu dispone di ottimi interpreti offensivi, ma la gestione della fase difensiva deve essere più rigorosa. Il ruolo dei terzini, come Dumfries e Dimarco, è fondamentale nel bilanciare spinta e copertura, e secondo l’ex difensore questa armonizzazione rappresenta la chiave per rendere la squadra più solida e competitiva in tutte le competizioni.
In conclusione, Collovati evidenzia come il lavoro tattico difensivo rimanga un aspetto cruciale per l’Inter, con la necessità di bilanciare creatività e attenzione, per evitare di concedere troppo agli avversari e migliorare i risultati complessivi della squadra.