Juventusnews24
·12 October 2025
Conceicao Juve, l’eventuale cambio di modulo penalizzerebbe e non poco il portoghese: a cosa sta pensando Tudor, vantaggi e rischi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 October 2025
Un’idea affascinante, quella di passare a un attacco a due punte, ma che nasconde un rischio enorme: la possibile penalizzazione del giocatore più in forma, dell’uomo che ha letteralmente trascinato la Juventus tra settembre e ottobre. L’ipotesi di un cambio modulo al 3-4-1-2, come analizzato da La Gazzetta dello Sport, risolverebbe un problema in attacco ma potrebbe crearne uno ancora più grande, sacrificando il talento purissimo di Francisco Conceicao.
È assolutamente vero, le riflessioni di Igor Tudor su un possibile cambio di sistema nascono dalla necessità di dare più peso all’attacco e di valorizzare i tanti centravanti in rosa. Tuttavia, il passaggio al 3-4-1-2 non è privo di rischi, e il principale svantaggio riguarderebbe proprio l’eroe delle ultime settimane.
Francisco Conceicao è un’ala pura, un giocatore che dà il meglio di sé partendo dall’esterno per poi accentrarsi, puntare l’uomo e creare superiorità numerica. In un sistema con un unico trequartista centrale alle spalle di due punte, rischierebbe di trovarsi senza un ruolo definito. Le uniche due alternative per lui sarebbero a dir poco penalizzanti.
La prima è quella di diventare il vice-Yildiz, agendo da riserva del turco. Un’ipotesi che sembra francamente un’eresia, considerando che Conceicao è stato il protagonista assoluto dell’ultimo periodo. Relegare in panchina l’uomo più decisivo sarebbe un controsenso tattico. La seconda opzione, ancora meno verosimile, è quella di adattarlo a esterno di centrocampo. Un ruolo che però Tudor, fino a oggi, ha sempre affidato a profili con spiccate doti difensive, come dimostra l’impiego di Pierre Kalulu.
Ecco dunque il grande dilemma per l’allenatore bianconero: ha senso cambiare modulo per provare a sbloccare i centravanti, se il prezzo da pagare è il sacrificio del giocatore più determinante della squadra? Una domanda a cui non è facile dare una risposta e che, probabilmente, è il motivo principale per cui, al momento, il 3-4-2-1 resta il sistema di riferimento.