Calcio e Finanza
·16 October 2025
Dalla buonuscita di Giuntoli a Comolli, gli stipendi dei dirigenti Juve nel 2024/25

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·16 October 2025
Restano sostanzialmente stabili i compensi per i massimi dirigenti della Juventus. Nel corso della stagione 2024/25, infatti, il club bianconero ha registrato compensi per CdA, organi di controllo e dirigenti per responsabilità strategiche pari a poco meno di 5,7 milioni di euro, rispetto ai 5,8 milioni di euro circa della stagione 2023/24.
La stagione 2024/25 è stata la seconda dalla rivoluzione dell’organigramma bianconero, in seguito alle dimissioni della dirigenza dell’era Agnelli per l’indagine sui conti nel novembre 2022. Tuttavia, l’arrivo di Cristiano Giuntoli è durato lo spazio di una sola stagione, dal momento in cui il Manging Director bianconero è stato sollevato dall’incarico – con relativo buonuscita – per fare spazio al nuovo corso guidato dal francese Damien Comolli. Gianluca Ferrero è rimasto presidente, mentre il ruolo di Maurizio Scanavino come amministratore delegato è in scadenza con l’approvazione del bilancio 2024/25 e sarà rilevato dallo stesso Comolli.
Le cifre così sono rimaste sostanzialmente stabili rispetto al 20243/24, complice l’arrivo di Comolli e la buonuscita per Cristiano Giuntoli. Nel dettaglio, come si legge nella Relazione sulla Remunerazione pubblicata dal club bianconero, complessivamente nel 2024/25 i dirigenti hanno ricevuto poco meno di 5,7 milioni di euro. Di questi, 3,25 milioni sono stati versati ai “Dirigenti con Responsabilità Strategiche”, in particolare a Cristiano Giuntoli che ha ricevuto poco più di 2,3 milioni di euro lordi.
Una cifra alla quale si aggiungono benefici non monetari per 24.517 euro lordi e una buonuscita per 850.000 euro, legata al suo addio. E’ inoltre prevista, stando a quanto si legge nel documento, «la possibile corresponsione di un importo pari a Euro 500.000 al verificarsi di specifiche condizioni relative al proprio reimpiego».
Passando invece al nuovo General Manager Damien Comolli, si segnala che il CdA «nell’ottica di definire un emolumento del Direttore Generale competitivo al fine di attrarre e trattenere un soggetto altamente qualificato che, assumesse specifiche e strategiche funzioni in ambito “Football” e “Revenue”, ha deliberato di attribuire […] un importo una tantum a titolo di c.d. signing bonus di Euro 950.000 lordi». Cifra a cui si aggiungono compensi e benefici non monetari per un totale che supera 1 milione di euro.
Tra le altre principali cariche, il presidente Gianluca Ferrero ha ricevuto 409mila euro come compenso complessivo, mentre l’amministratore delegato Maurizio Scanavino ha incassato oltre 818mila euro. Gli altri componenti del CdA (ovverosia Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri e Diego Pistone) hanno ricevuto 75mila euro ciascuno, mentre tra i componenti del collegio sindacale il presidente Roberto Spada ha ricevuto 30mila euro, con 20mila euro ciascuno per i sindaci effettivi Maria Luisa Mosconi e Roberto Petrignani.
Di seguito, le cifre complessive erogate ai dirigenti della Juventus nella stagione 2024/25: