De Vrij contro la SEG, la Corte Suprema riapre il caso del risarcimento da 5,2 milioni di euro: le ultime | OneFootball

De Vrij contro la SEG, la Corte Suprema riapre il caso del risarcimento da 5,2 milioni di euro: le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 September 2025

De Vrij contro la SEG, la Corte Suprema riapre il caso del risarcimento da 5,2 milioni di euro: le ultime

Article image:De Vrij contro la SEG, la Corte Suprema riapre il caso del risarcimento da 5,2 milioni di euro: le ultime

De Vrij continua la propria battaglia legale che potrebbe cambiare l’esito: tutti gli aggiornamenti sul difensore olandese

MILANO, 29 settembre 2025 – Il contenzioso legale tra Stefan de Vrij e la sua vecchia agenzia di procuratori, SEG, si riapre grazie alla decisione della Corte Suprema neerlandese di riesaminare il caso. La Corte ha stabilito che la sentenza della Corte d’Appello, che aveva riconosciuto al difensore dell’Inter un risarcimento di 5,2 milioni di euro, non è più valida e dovrà essere rivalutata da un altro giudice.

Il difensore olandese, che si è trasferito all’Inter a parametro zero dalla Lazio nel 2018, ha sempre sostenuto che la SEG non avesse chiarito adeguatamente i termini del suo contratto, in particolare riguardo alle commissioni e ai compensi. Secondo de Vrij, questa mancanza di trasparenza gli avrebbe causato una notevole perdita economica, stimata in milioni di euro.


OneFootball Videos


In un primo momento, la Corte d’Appello aveva dato ragione al calciatore, stabilendo il risarcimento di 5,2 milioni di euro. Tuttavia, la Corte Suprema ha deciso che quella sentenza non è valida e ha richiesto un riesame completo del caso. Questo implica che al momento de Vrij non ha diritto ai soldi riconosciuti in precedenza, ma c’è ancora la possibilità che il risarcimento venga confermato, aumentato, o ridotto, a seconda delle nuove valutazioni legali.

D’altra parte, la SEG ha sempre contestato la richiesta di de Vrij, definendola infondata e sostenendo che l’importo richiesto sia esorbitante. Ora l’agenzia avrà la possibilità di ripresentare queste obiezioni e difendere la propria posizione in tribunale.

Questa lunga battaglia legale, che ha avuto inizio anni fa, rimane uno degli sviluppi più significativi nel mondo del calcio riguardante contratti e risarcimenti. L’esito finale di questa causa potrebbe avere implicazioni importanti non solo per de Vrij, ma anche per altri calciatori in situazioni simili, rafforzando o rimodellando le dinamiche tra atleti e agenzie di procuratori.

View publisher imprint