Bologna Sport News
·25 November 2025
Europa League, cosa serve al Bologna per passare il girone

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·25 November 2025

Manca sempre meno al match di Europa League con il Salisburgo. Ecco cosa serve al Bologna per sperare nel passaggio del girone.
Il Bologna vuole surfare l’onda dell’entusiasmo dimostrato in campionato, ma in coppa serve qualche certezza in più. Con il successo di Udine salgono a 9 risultati utili consecutivi in campionato e tre vittorie consecutive. Questa serie di risultati è frutto del duro lavoro di Vincenzo Italiano, che ha plasmato un attacco efficiente e una difesa affidabile grazie alla sua rotazione.
Ora però si affaccia lo spettro Europa League. Il Bologna vuole dimostrare di essere la stessa squadra che in Serie A è piazzata al 5° posto a -3 dalla capolista. L’obiettivo è passare nelle prime 24, ma il Bologna sogna e può aspirare anche all’accesso diretto agli ottavi.

La situazione in Europa del Bologna (Ansa Foto – Bolognasportnews)
Fin qui un percorso europeo traballante per i rossoblù. Una vittoria soltanto contro lo Steaua Bucarest, poi due pareggi, prima con Friburgo e poi la delusione con il Brann, e una sconfitta con l’Aston Villa. Questo curriculum vitae vale al Bologna i 5 punti raccolti lungo il percorso, che posizionano il club di Casteldebole al 24esimo posto: l’ultimo valido per accedere agli spareggi.
Il Salisburgo è il punto per la svolta del Bologna. Gli austriaci sono entrati in un momento di crisi, dopo la rimonta subita in campionato questo weekend. In Europa League sono 28esimi con solo 3 punti ottenuti in tre pareggi, e hanno un’infermeria piena di infortunati.
Nella stagione 2024/2025 bastarono 10 punti alla squadra turca del Fenerbahce per piazzarsi 24esima ed accedere agli spareggi, non senza qualche brivido però. Infatti anno scorso altre 4 squadre finirono con la stessa somma, ma Braga ed Elfsborg non riuscirono ad accedere per differenza reti.
Con la formula attuale dell’Europa League è difficile fare previsioni, ma sembrerebbe che quest’anno la media punti delle prime 24 squadre sia salita. Nel 2024/2025 dopo 4 partite in 24esima posizione c’era proprio l’Elfsborg, a 4 punti. Ora il Bologna occupa quella posizione con 5, quindi potrebbe voler dire che come soglia minima quest’anno serviranno 11 punti, uno in più della stagione passata.

Speranze Bologna: vincere giovedì vale doppio (Ansa Foto – Bolognasportnews)
È così che il percorso dei ragazzi di Italiano si mette in salita. Ai 5 punti fin qui raccolti il Bologna ne dovrà aggiungere almeno altri 6 per sperare in una posizione per lo spareggio, e i rossoblù hanno solo altre 4 occasioni per farlo. Vincere giovedì non solo farebbe metà del lavoro, ma avrebbe un valore doppio dato che affosserebbe le speranze del Salisburgo, che fin qui è una diretta concorrente.
In caso di vittoria può essere che basteranno altri 3 punti per centrare l’obiettivo. Ma vincendo altri due match tra quello contro Celta Vigo, Celtic e Maccabi, il Bologna potrebbe aspirare anche ad un passaggio diretto agli ottavi. L’impresa non è delle più facili, e i ragazzi di Italiano dovranno tenere il passo e lo stato di forma fino a fine gennaio, quando ci sarà l’ultima corsa per la qualificazione ai gironi.









































