Juventusnews24
·12 October 2025
Ferrero lascia la Juve? Chi può essere il nuovo presidente: dalle bandiere bianconere a un uomo di Finanza. Novità anche per i ruoli di Comolli e Chiellini: il punto sulla possibile rivoluzione in dirigenza

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 October 2025
Una vera e propria rivoluzione, una metamorfosi per chiudere un’era e aprirne una nuova. Secondo il giornalista di Sportitalia, Giovanni Albanese, la Juventus si prepara a un profondo riassetto dirigenziale che vedrà l’uscita di scena dell’attuale presidente Gianluca Ferrero e dell’AD Maurizio Scanavino, con la contestuale ascesa di Damien Comolli e un ruolo sempre più centrale per Giorgio Chiellini.
L’analisi di Albanese parte da un presupposto chiaro: la parentesi d’emergenza, iniziata con le dimissioni di Andrea Agnelli e del suo CdA, si è conclusa. Ferrero e Scanavino, uomini di fiducia di John Elkann, hanno completato la loro missione di riportare ordine nei conti e nella gestione legale del club. Ora, per la proprietà, “serve altro”.
Serve una struttura più sportiva, più orientata alla competitività. In quest’ottica, la strada per Damien Comolli sembra spianata: il dirigente francese è destinato a diventare il nuovo amministratore delegato con pieni poteri, forte dell’esperienza da presidente maturata al Tolosa con RedBird.
Al fianco di Comolli, troverà sempre più spazio la figura dell’ex difensore della Serie A Giorgio Chiellini. Il suo “coinvolgimento politico” nelle dinamiche del club potrebbe portarlo a un ruolo forte di rappresentanza, come quello di vicepresidente, diventando il volto mediatico e istituzionale della società.
Questa profonda ristrutturazione ai vertici dovrebbe anche accelerare la nomina del nuovo Direttore Sportivo, l’ultimo tassello mancante per completare l’organigramma.
Per quanto riguarda la presidenza, invece, i sogni dei tifosi di rivedere bandiere come Del Piero o Platini sono destinati a rimanere tali. La linea di Elkann sembra orientata verso un profilo legato al mondo della finanza, un garante dei conti che possa poi affidare la gestione sportiva e mediatica alla coppia Comolli-Chiellini. La nuova Juve sta nascendo, con una struttura che vuole unire sostenibilità economica e ambizioni sportive.