Juventusnews24
·22 November 2025
Fiorentina Juve 1-1: i bianconeri escono con un pareggio dal Franchi. Al gol di Kostic, risponde Mandragora. Secondo pareggio consecutivo per la Juventus

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 November 2025

Messa da parte la sosta, si riparte. La Juve è reduce da quattro risultati utili consecutivi tra campionato e Champions. Dopo lo 0-0 del derby della Mole nell’ultima giornata col Torino. I bianconeri si fermano in casa della Fiorentina, al gol di Kostic nel primo tempo, risponde il gol di Mandragora. Secondo pareggio consecutivo per i bianconeri di Spalletti.
FINE PARTITA
92′ AMMONITO JUVE – Cartellino giallo ai danni di Miretti, dopo un fallo su Fortini.
91′ KEAN SCAPPA VIA – Grande giocata dell’attaccante ex Juve che da solo contro sei difensori bianconeri, guadagna una buona rimessa laterale.
4 minuti di recupero
86′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Fuori Yildiz e Vlahovic, dentro Openda e David
85′ AMMONITO FIORENTINA – Cartellino giallo ai danni di Parisi, per proteste dalla panchina dopo il mancato giallo ai danni di McKennie.
83′ AMMONITI JUVE E FIORENTINA – Cartellino giallo ai danni di Cabal e Mandragora, dopo un piccola rissa scoppiata in campo do un fallo del bianconero ai danni del centrocampista.
82′ CAMBIO FIORENTINA – Fuori Ranieri, dentro Viti.
79′ CHE OCCASIONE PER LA JUVE! – De Gea salva su McKennie, con una grande parata sul colpo di testa da due passi. Si salvano ancora i viola.
77′ JUVE IN AVANTI – Francisco Conceicao si rende pericoloso in avanti, si accentra e prova il tiro in porta: blocca De Gea.
76′ TIRO JUVE – Ancora bianconeri a caccia del gol del vantaggio, ci prova Miretti trovano perfettamente da Koopmeiners: palla fuori di poco.
75′ CAMBIO JUVE – Sostituzione per i bianconeri: fuori Cambiaso, dentro Conceicao.
73′ PUNIZIONE JUVE – Cabal spinge sulla sinistra e lotta dopo aver perso il pallone: poi palla per Yildiz che subisce fallo da Pongracic. Punizione per la Juventus.
71′ CI PROVA LA JUVE – Miretti cerca Vlahovic dopo una brutta gestione di palla dei viola, palla fuori misura e che termina alta.
68′ CAMBIO FIORENTINA – Dentro Kouadio, fuori Parisi.
65′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Dentro Miretti e Cabal, fuori Thuram e Kostic.
62′ PARTITA VIVACE – Entrambe le squadre lottano e ci sono continui ribaltamenti di fronte in campo: bella partita al Franchi nella ripresa.
59′ DOPPIO CAMBIO FIORENTINA – Dentro Ndour e Gudmundsson, fuori Sohm e Piccoli.
58′ ANCORA JUVE – Bella palla di Kostic in area di rigore forte e tesa: Thuram prova a mettere il piede ma fallosamente.
56′ JUVE IN CONTROPIEDE! – I bianconeri spingono in avanti, con il contropiede pericoloso di Yildiz, che supera due uomini e arriva nei pressi dell’area di rifore viola: il tiro finisce tra le braccia di De Gea.
53′ SUCCEDE DI TUTTO! – Gran caos in area di rigore bianconera, con il pallone che resta pericolosamente lì e crea una mischia davanti a Di Gregorio. Si salvano i bianconeri.
51′ FIORENTINA PERICOLOSA! – Moise Kean ancora pericoloso con una conclusione da fuori area, Di Gregorio si distende e spedisce fuori.
48′ PAREGGIO LA FIORENTINA! – La viola trova il gol del pareggio con la conclusione da fuori area di Mandragora. Di Gregorio battuto, pareggio dei padroni di casa.
46′ OCCASIONE FIORENTINA – I viola provano a rendersi pericolosi con la palla di Ranieri, palla fuori di poco.
45′ CAMBIO FIORENTINA – Dentro Fortini, fuori Dodò.
INIZIA IL SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
45+5′ GOL DELLA JUVENTUS! – I bianconeri si portano in vantaggio al termine del primo tempo: Kostic con un mancino a incrociare dalla distanza batte De Gea.
48′ JUVE IN ATTACCO! – I bianconeri provano a gestire il pallino del gioco in questa fase finale di primo tempo: pochi spazi però e Cambiaso non riesce a mettere in porta nessuno.
45′ KEAN PERICOLOSO! – Moise Kean spinge sulla sinistra e arriva fino all’area di rigore bianconera: chiude la difesa della Juve.
6 minuti di recupero
43′ VIOLA IN AVANTI – La Fiorentina spinge in attacco con la palla per Piccoli che appoggia di testa per Kean, il suo tiro finisce alto.
41′ AMMONITO JUVE – Cartellino giallo ai danni di McKennie, dopo un fallo in ritardo su Ranieri.
38′ FIORENTINA ANCORA IN ATTACCO – Dagli sviluppi di un corner pericoloso, ci prova Parisi da fuori area con un piazzato poco preciso: palla fuori.
35′ OCCASIONE JUVE! – Vlahovic scappa via e si libera da Pablo Marì: il serbo a tu per tu con De Gea lo supera, il suo tiro finisce sull’esterno della rete dopo il tocco di Pongracic che lo sbilancia.
31′ FIORENTINA PERICOLOSA – I viola ci provano da calcio piazzato con Mandragora, palla fuori di poco.
30′ SI LOTTA IN CAMPO! – Kean e Kostic lottano in campo nei pressi dell’area di rigore bianconera: l’arbitro fischia fallo ai viola, dopo un fallo del serbo sull’attaccante.
28′ LA JUVE SI SCUOTE! – I bianconeri dopo la traversa di Kean, provano a cercare la via del gol: Kostic prova il tiro dal fuori area ma la difesa viola respinge.
26′ TRAVERSA FIORENTINA! – I bianconeri rischiano grosso: Kean in profondità punta e supera Koopmeiners, il suo tiro finisce sulla traversa con Di Gregorio battuto.
23′ JUVE IN AVANTI – I bianconeri provano a costruire con una bella palla di Thuram per Kostic: poi Cambiaso riceve e conclude in porta ma viene chiuso dalla difesa viola.
19′ ANNUNCIO SPEAKER! – Lo speaker dello stadio Franchi avvisa i tifosi di non proseguire con i cori discriminatori nei confronti di Vlahovic. Gara fermata più volte.
16′ IL VAR ANNULLA! – Dopo un lungo check del VAR, l’arbitro annulla il calcio di rigore. Fallo di Vlahovic su Pablo Marì, secondo il direttore di gara.
14′ FALLO SU VLAHOVIC! – L’attaccante della Juventus scappa via su un’ottima palla in profondità di Locatelli: poi Pablo Marì lo atterra in area di rigore. Calcio di rigore per la Juve.
12′ CI PROVA KEAN – L’attaccante, grande ex della gara, si libera dalla destra e prova a mettere un cross in area di rigore: respinge la difesa.
9′ JUVE IN AVANTI – Dopo una palla verso De Gea pericolosa, ci prova poi Cambiaso con un cross in area di rigore: palla fuori.
6′ AMMONITO FAGIOLI – Cartellino giallo ai danni di Fagioli, fallo in ritardo su Locatelli.
5′ RITMI ALTI – Ritmi alti in campo, la partita viaggia in campo.
2′ POSSESSO JUVE – I bianconeri iniziano la partita con un ottimo possesso palla, la Juve tiene il pallino del gioco.
INIZIA LA SFIDA!
Reti: 45+5′ Kostic, 48′ Mandragora
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri (82′ Viti); Dodo (45′ Fortini), Mandragora, Fagioli, Sohm (59′ Gudmundsson), Parisi (68′ Kouadio); Kean, Piccoli (59′ Ndour). All. Vanoli. A disp. Lezzerini, Martinelli, Dzeko, Nicolussi Caviglia, Comuzzo, Fazzini, Richardson.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Koopmeiners, Kelly; Cambiaso (75′ Conceicao), Locatelli, Thuram (65′ Miretti), Kostic (65′ Cabal); McKennie, Yildiz (86′ Openda); Vlahovic (86′ David). All. Spalletti. A disp. Perin, Scaglia, Gatti, Zhegrova, Adzic, Joao Mario, Rouhi, Pedro Felipe
Ammoniti: 6′ Fagioli, 41′ McKennie, 83′ Mandragora, 83′ Cabal, 85′ Parisi, 92′ Miretti
Arbitro: Doveri
Ore 16.58 – Le formazioni ufficiali
Fiorentina: de Gea; Pongracic, Mari, Ranieri (C); Dodo, Mandragora, Fagioli, Sohm, Parisi; Kean, Piccoli. Allenatore: Vanoli.
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Koopmeiners, Kelly; Cambiaso, Locatelli (C), Thuram, Kostic; McKennie, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Spalletti.
Ore 16.50 – La prima delle quattro reti di Fabio Miretti in Serie A è arrivata contro la Fiorentina, il 5 novembre 2023 nel successo della Juventus 1-0 a Firenze; quella è stata anche la sua unica marcatura in trasferta nel torneo.
https://twitter.com/juventusfc/status/1992253916126515635?s=20
Ore 16.30 – Dal suo arrivo alla Juventus (dalla stagione 2024/2025), Michele Di Gregorio ha registrato 18 clean sheet in 43 match interi di Serie A; tra i portieri solo Mile Svilar (22) ha fatto meglio nel periodo. A quota 18 c’è anche Alex Meret.
Ore 16.00 – Pierre Kalulu è l’unico calciatore della Juventus che non ha ancora saltato un minuto da inizio agosto 2025 tra tutte le competizioni: 1350 minuti su 1350 in 15 gare; anche Dusan Vlahovic ha giocato tutte le 15 gare dei bianconeri nel periodo, solo otto delle quali, però, da titolare per un totale di 755 minuti.
Ore 15.30 – L’unica marcatura multipla di Khephren Thuram tra Serie A e Ligue 1 è stata realizzata contro la Fiorentina: doppietta lo scorso 29 dicembre nel 2-2 dell’Allianz Stadium.
Ore 15.00 – Kenan Yildiz (26 conclusioni e 24 occasioni per i compagni) è soltanto uno dei due giocatori con almeno 20 tiri totali e almeno 20 occasioni create in questa stagione di Serie A, insieme a Nico Paz (37+27). Il fantasista turco solo contro due squadre non ha ancora giocato titolare in Serie A: contro Fiorentina (58 minuti in due sfide) e Bologna (68 minuti in tre match).
Ore 14.30 – Le ultime nove reti della Juventus in campionato sono state messe a segno da nove calciatori differenti: Khephren Thuram, Vasilije Adzic, Francisco Conceicao, Juan Cabal, Dusan Vlahovic, Federico Gatti, Kenan Yildiz, Filip Kostic e Andrea Cambiaso. In generale, nessuna squadra conta più marcatori diversi rispetto a quella bianconera in questa stagione di Serie A: 11, al pari dell’Inter. Allargando il confronto ai cinque maggiori campionati europei in corso, invece, solo Paris Saint-Germain (14) e Villarreal (12) contano più marcatori differenti dei bianconeri.
Ore 14.00 – Sfida tra la squadra che ha segnato più reti su calcio piazzato nel campionato in corso (Juventus, otto) e quella che ne ha incassati di più su calcio da fermo (Fiorentina, dieci). Più nel dettaglio, cinque di queste otto marcature dei bianconeri sono arrivate su sviluppi di corner, record condiviso con Inter e Cremonese.
Ore 13.30 – Nessuna squadra ha segnato meno gol della Fiorentina nel primo tempo in questo campionato (tre), mentre la Juventus è, con l’Inter, una delle due ad aver realizzato più reti negli ultimi 15 minuti di gara (cinque ciascuna).
Ore 13.00 – Solo il Pisa (33%) ha registrato una percentuale più bassa di tiri in porta della Fiorentina (35%) nel campionato in corso; la Juventus, invece, è quarta in questa graduatoria (47.3%).
Ore 12.30 – La Fiorentina è la formazione che ha perso più punti da situazione di vantaggio nei maggiori cinque campionati europei nella stagione 2025/2026: ben 13; in tutta la scorsa stagione di Serie A i viola avevano perso 10 punti dopo essere andati avanti nel punteggio.
Ore 12.00 – Accanto al serbo, confermatissimo Kenan Yildiz.
Ore 11.30 – Arriviamo al grande punto interrogativo, quello in attacco. Vlahovic ieri si è allenato in gruppo e ha dato la sua disponibilità a giocare titolare: il serbo, dopo gli acciacchi post Nazionale, dovrebbe partire dall’inizio.
Ore 11.00 – A sinistra, invece, ci sarà il rientro di Kostic tra i titolari.
Ore 10.30 – Sulla fascia destra confermato Andrea Cambiaso.
Ore 10.00 – Ai suoi lati ci saranno Weston McKennie e Khephren Thuram.
Ore 09.30 – Pochi dubbi a centrocampo. Ruolo centrale per la regia di Manuel Locatelli.
Ore 09.00 – Davanti a Di Gregorio, dunque, spazio al terzetto formato da Gatti centrale, Kalulu a destra e Koopmeiners a sinistra. L’olandese, rimasto alla Continassa in questa sosta, proseguirà nel suo abito tattico.
Ore 08.30 – Niente forzature, lo ha annunciato lo stesso Spalletti ieri. Si continuerà con la difesa a 3 anche questa sera al Franchi.
Ore 08.00 – Luciano Spalletti recupera Vlahovic, Kelly e Cabal per Fiorentina Juve. Sempre assenti Bremer, Pinsoglio e Milik oltre al neo-infortunato Rugani. Salgono Pedro Felipe e Scaglia dalla Next Gen.









































