Lazionews24
·23 October 2025
Flaminio Lazio, passi avanti per il nuovo stadio! Spunta fuori una grande novità

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 October 2025
La questione legata al Flaminio Lazio entra in una fase cruciale. Dopo anni di attesa, la possibilità che lo storico impianto romano diventi finalmente la nuova casa della squadra biancoceleste sembra più concreta che mai. A parlarne è stato il giornalista de la Repubblica Giulio Cardone, intervenuto ai microfoni di Radiosei, dove ha fatto il punto della situazione sulle ultime mosse tra la società capitolina e il Comune di Roma.
Secondo quanto riferito da Cardone, il Campidoglio avrebbe chiesto un parere ai propri legali per valutare la fattibilità della proposta presentata dal presidente Claudio Lotito. L’obiettivo è capire se la richiesta della Lazio possa essere assecondata e se esistano i presupposti giuridici per concedere al club la possibilità di intervenire direttamente sul Flaminio.
«Penso che ci possa essere un parere favorevole», ha dichiarato Cardone. «Gualtieri ha chiesto un approfondimento per dare una risposta ufficiale a Lotito. Se la richiesta dovesse essere accolta, il Flaminio diventerebbe a tutti gli effetti il nuovo stadio della Lazio».
Si tratterebbe di un passo storico per la società biancoceleste, che da anni cerca una casa di proprietà all’interno della città. Cardone ha però sottolineato come questa richiesta avrebbe potuto essere presentata anche prima: «Quando si tratta di patrimonializzare gli immobili, Lotito è sempre molto attento. Probabilmente si è atteso il momento giusto per avanzare la proposta».
Il progetto Flaminio Lazio non è solo un’operazione sportiva, ma anche un’iniziativa dal forte valore simbolico. Restituire vita allo storico impianto disegnato da Pier Luigi e Antonio Nervi significherebbe ridare prestigio a una struttura che rappresenta un pezzo importante della storia calcistica e architettonica della capitale.
Nel corso dell’intervista, Cardone ha poi affrontato anche temi di attualità tecnica riguardanti Maurizio Sarri. Il giornalista ha ricordato come il tecnico toscano, dopo aver firmato il rinnovo a inizio giugno, abbia scoperto poche settimane dopo il blocco del mercato. Tuttavia, nonostante alcune tensioni, i rapporti con la società e con Lotito restano buoni: «La trasparenza è fondamentale, e tra le parti esiste ancora un dialogo costruttivo».
Mentre la Lazio continua a lavorare sul campo, il futuro del Flaminio rimane una delle priorità strategiche del club. La speranza dei tifosi è che presto lo storico stadio possa tornare a tingersi di biancoceleste, diventando finalmente la nuova casa della Lazio.