Inter News 24
·7 September 2025
Formazioni ufficiali Polonia Finlandia: la scelta su Zielinski!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 September 2025
Nel Gruppo G delle qualificazioni ai Mondiali 2026 un’altra sfida di grande interesse: Polonia-Finlandia, in programma questa sera alle 20:45.
Si tratta di una partita delicata per entrambe le nazionali, chiamate a conquistare punti preziosi per alimentare le proprie ambizioni di qualificazione. I polacchi si affidano al talento e all’esperienza di Piotr Zielinski, centrocampista classe 1994 dell’Inter, fresco di quota 100 presenze con la Nazionale. Il regista ex Napoli sarà il punto di equilibrio della mediana, accanto a calciatori di corsa e inserimento. Accanto a lui, i tifosi polacchi potranno contare sull’estro di Nicola Zalewski, esterno dell’Atalanta, e naturalmente sul carisma e i gol di Robert Lewandowski, capitano e bomber del Barcellona.
POLONIA (4-3-3): Skorupski; Cash, Wisniewski, Bednarek, Kiwior; Zielinski, Zlizk, Szymanski; Kaminski, Lewandowski, Zalewski. All. J. Urban.
FINLANDIA (4-5-1): Joronen; Alho, Koski, Uronen, Peltola; Antman, Makhiev, Kairinen, Tenho, Lod; Pohjanpalo. All. J. Friis.
La Polonia, guidata dal tecnico Jan Urban, parte con i favori del pronostico, soprattutto grazie alla qualità della sua linea offensiva. Tuttavia, la Finlandia si presenta con un assetto molto compatto, schierata con un 4-5-1 che punta a limitare gli spazi centrali e affidarsi al fiuto del gol di Joel Pohjanpalo, attaccante del Palermo reduce da ottime prestazioni in Serie B.
Sarà fondamentale capire se Zielinski riuscirà a prendere in mano la partita, dettando i tempi e creando occasioni per Lewandowski. Dall’altra parte, la Finlandia cercherà di sfruttare le ripartenze e l’organizzazione difensiva per mettere in difficoltà i padroni di casa.
La gara di Varsavia, oltre a mettere in palio punti pesanti, rappresenta anche un test importante per valutare lo stato di forma dei singoli protagonisti. Con un girone così competitivo, ogni dettaglio può fare la differenza nella corsa verso il Mondiale 2026.