Juventusnews24
·28 October 2025
Giaccherini la tocca piano: «Nella rosa bianconera solo 5 giocatori sono realmente da Juventus… Tutti gli altri no!»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 October 2025

Mentre la Juventus fa i conti con l’esonero di Igor Tudor e l’affidamento temporaneo della panchina a Massimo Brambilla per la gara con l’Udinese, il dibattito sulle responsabilità della crisi si sposta inevitabilmente dalla guida tecnica alla qualità effettiva della rosa. Sul banco degli imputati, ora, finiscono i giocatori e le scelte di mercato.
Un attacco frontale e durissimo alla composizione della squadra è arrivato da un ex giocatore che ha vinto lo Scudetto in bianconero, Emanuele Giaccherini. Intervenuto durante la trasmissione “Il Calcione“, l’ex centrocampista non ha usato mezzi termini (come si dice, “l’ha toccata piano”) per esprimere il suo giudizio sull’attuale organico juventino.
Secondo Giaccherini, i giocatori degni di indossare la maglia bianconera si contano sulle dita di una mano. La sua è una bocciatura quasi totale, che non lascia spazio a interpretazioni e che definisce i contorni del problema strutturale del club.
Le parole esatte di Giaccherini sono state una sentenza: «Solamente Yildiz, Thuram, Cambiaso e Vlahovic della rosa attuale della Juventus sono da Juve. Tutti gli altri no!».
Un’affermazione netta che salva soltanto quattro elementi: il talento cristallino di Kenan Yildiz, la forza fisica di Khephren Thuram, la duttilità e il rendimento di Andrea Cambiaso e il potenziale offensivo, seppur finora inespresso, di Dusan Vlahovic.
“Tutti gli altri”, secondo l’analisi impietosa di Giaccherini, non avrebbero il livello tecnico, il carattere o la “fame” necessari per far parte della Juventus. Questa dichiarazione sposta inevitabilmente il focus: il fallimento non sarebbe solo dell’allenatore nel trovare un equilibrio, ma un problema a monte, nella costruzione di una rosa ritenuta non all’altezza del blasone e degli obiettivi del club. È un atto d’accusa pesante verso la dirigenza e le scelte estive.









































