Lazionews24
·27 November 2025
Ilic Lazio, lo scambio con Noslin resta sul tavolo con il Torino. Manca una cosa per sbloccare la trattativa. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·27 November 2025

Il mercato di gennaio della Lazio si preannuncia complesso e fortemente condizionato dalla necessità di vendere prima di poter procedere a nuovi acquisti. La dirigenza biancoceleste è consapevole che le operazioni della prossima finestra non avranno ripercussioni solo nell’immediato, ma influenzeranno anche la programmazione delle sessioni future. Il rischio, tutt’altro che remoto, è quello di ritrovarsi in estate con un mercato a saldo zero o, nel peggiore dei casi, con un nuovo blocco totale delle operazioni in entrata.
In quest’ottica, il club sta valutando con attenzione i giocatori in uscita. Tra i principali candidati figurano Noslin e Belahyane, ormai stabilmente considerati sacrificabili. Rimane in bilico anche la posizione di Dele-Bashiru, mentre per un’offerta adeguata potrebbe partire anche Nuno Tavares. Tuttavia, il nome che sta catalizzando maggiormente l’attenzione è quello di Ivan Ilic, centrocampista del Torino che la Lazio segue da tempo e che potrebbe diventare il fulcro del mercato invernale biancoceleste.
Il possibile affare Ilic Lazio ruota attorno all’idea di un’operazione incrociata con Noslin. L’olandese, infatti, potrebbe essere inserito in uno scambio di prestiti fino a giugno, soluzione che permetterebbe a entrambe le società di rinforzarsi senza esborsi immediati e di rivalutare i rispettivi calciatori al termine della stagione. Un’ipotesi che piace molto a Maurizio Sarri, il quale avrebbe già espresso il proprio gradimento all’arrivo del serbo.
Resta invece da verificare la posizione del tecnico granata Marco Baroni, che dovrà dare il suo ok per consentire al Torino di privarsi temporaneamente di Ilic. Da un punto di vista economico, l’operazione non presenterebbe ostacoli insormontabili: l’ingaggio di Noslin, pari a 1,6 milioni a stagione, è sostanzialmente identico a quello di Ilic, che percepisce 1,5 milioni. Una simmetria che agevolerebbe ulteriormente lo scambio.
Il profilo di Ilic intriga particolarmente Sarri per la sua duttilità: il serbo può essere impiegato come mezzala nel 4-3-3, ma all’occorrenza può ricoprire anche il ruolo di regista basso, garantendo qualità e visione di gioco in una zona del campo in cui la Lazio ha mostrato più volte carenze di alternative. La possibilità di portarlo subito a Formello rappresenta quindi un’opportunità strategica per rinforzare il centrocampo senza pesare sul bilancio.
Con la sessione invernale ormai alle porte, lo scenario resta aperto, ma una cosa è certa: l’asse Ilic Lazio sarà uno dei temi caldi del mercato biancoceleste.









































