Cagliarinews24
·29 September 2025
Infortunio Zappa, il difensore salterà la gara contro l’Udinese: il rientro è previsto dopo la sosta

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·29 September 2025
Le cattive notizie per il Cagliari di Fabio Pisacane non sembrano finire. Dopo i pesanti infortuni in attacco, ora è la difesa a dover fare i conti con un’assenza importante. Gabriele Zappa, affidabile laterale classe 1999, si è fermato a causa di un problema muscolare riportato nell’ultimo impegno di Coppa Italia e non sarà a disposizione per la delicata trasferta di campionato contro l’Udinese, squadra guidata dal tecnico Kosta Runjaic. Un’assenza pesante, che priva la squadra sarda di un elemento prezioso per la sua corsa e il suo equilibrio sulla corsia di destra.
Secondo le prime stime, lo stop costringerà Zappa a rimanere ai box almeno fino alla sosta per le Nazionali, in programma a partire dal 6 ottobre. L’obiettivo dello staff medico e del giocatore è quello di sfruttare la pausa del campionato per completare il percorso riabilitativo e tornare a disposizione per la ripresa, prevista per il fine settimana del 19 ottobre. La sua assenza contro i friulani è però certa, costringendo il tecnico a rivedere i suoi piani.
Con Zappa fuori causa, l’allenatore sardo Fabio Pisacane dovrà trovare una nuova soluzione per la corsia difensiva destra. Il tecnico sta già valutando le opzioni a sua disposizione per sostituire un giocatore che garantisce spinta costante e un’attenta copertura. Le alternative principali sono due: la prima porta ad Alessandro Di Pardo, giocatore più esperto e già impiegato in quel ruolo; la seconda è rappresentata dal promettente classe 2005 Marco Palestra, un giovane del vivaio atalantino messosi in luce in queste prime partite. La decisione verrà presa nel corso della settimana di allenamenti ad Assemini.
Il programma di recupero per Zappa è già stato definito. A partire da martedì, al CRAI Sport Center, il difensore seguirà un percorso di lavoro personalizzato. Lo staff medico del club isolano non ha alcuna intenzione di forzare i tempi e correrà zero rischi. L’obiettivo primario è assicurarsi che il giocatore torni in gruppo solo quando sarà completamente guarito, evitando così il pericolo di ricadute che potrebbero rivelarsi ben più gravi e compromettere il prosieguo della sua stagione.