Inter Sassuolo, Stramaccioni commenta la scelta di Chivu sull’esclusione dal primo minuto di Lautaro Martinez | OneFootball

Inter Sassuolo, Stramaccioni commenta la scelta di Chivu sull’esclusione dal primo minuto di Lautaro Martinez | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 September 2025

Inter Sassuolo, Stramaccioni commenta la scelta di Chivu sull’esclusione dal primo minuto di Lautaro Martinez

Article image:Inter Sassuolo, Stramaccioni commenta la scelta di Chivu sull’esclusione dal primo minuto di Lautaro Martinez

Inter Sassuolo, Stramaccioni parla del tema portieri in casa nerazzurra: le parole dell’ex tecnico sulla decisione di Chivu

La sfida di San Siro tra Inter e Sassuolo non ha offerto soltanto spunti di campo, ma anche riflessioni a margine legate alle scelte tecniche di Cristian Chivu, allenatore rumeno alla prima stagione sulla panchina nerazzurra. Tra le più discusse c’è stata la decisione di schierare titolare Josep Martinez, portiere spagnolo classe 1998 arrivato in estate, al posto dell’esperto Yann Sommer, estremo difensore svizzero reduce da un’annata positiva.

Sulla questione è intervenuto Andrea Stramaccioni, ex allenatore dell’Inter e oggi opinionista televisivo. Le sue parole hanno contribuito ad alimentare il dibattito intorno alla gestione dei portieri da parte del tecnico rumeno, che sembra intenzionato a dare fiducia a Martinez in partite importanti.


OneFootball Videos


Stramaccioni: «Chiarezza e transizione»

Stramaccioni ha analizzato così la scelta di Chivu: «Io penso che l’allenatore sia uno e l’allenatore deve mettere chiarezza e certezza. Però su questo giocatore due anni fa è stato un investimento importante proprio con l’obiettivo di costruire il futuro e siamo quindi in una transizione e gli si dà quindi la possibilità di poter dimostrare di essere il futuro portiere dell’Inter».

Le parole dell’ex tecnico mettono in evidenza due aspetti chiave. Da un lato, la necessità di non generare confusione nello spogliatoio, evitando di alternare troppo spesso i portieri. Dall’altro, la volontà della società di valorizzare un investimento considerato importante già al momento del suo acquisto, puntando su un profilo giovane e con margini di crescita.

Un segnale al futuro nerazzurro

La scelta di Chivu potrebbe quindi essere interpretata come un segnale di fiducia nei confronti di Martinez, che ha l’occasione di dimostrare di poter diventare il numero uno del club nel medio-lungo periodo. Sommer resta una garanzia di esperienza, ma l’Inter sembra voler programmare il futuro puntando su un portiere che possa garantire solidità per le prossime stagioni.

In un momento delicato della stagione, con i nerazzurri chiamati a riscattarsi in campionato dopo alcune battute d’arresto, la questione legata ai portieri diventa un tema centrale, non solo tecnico ma anche strategico.

View publisher imprint