Inter Slavia Praga, tornano dal 1′ Sommer e Bisseck? Le indicazioni dalla rifinitura | OneFootball

Inter Slavia Praga, tornano dal 1′ Sommer e Bisseck? Le indicazioni dalla rifinitura | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 September 2025

Inter Slavia Praga, tornano dal 1′ Sommer e Bisseck? Le indicazioni dalla rifinitura

Article image:Inter Slavia Praga, tornano dal 1′ Sommer e Bisseck? Le indicazioni dalla rifinitura

Inter Slavia Praga, tornano dal 1′ Sommer e Bisseck? Le ultime indicazioni dalla rifinitura sulla probabile formazione nerazzurra

Alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga, valida per la seconda giornata della League Phase, l’Inter ha svolto la tradizionale rifinitura al BPER Training Centre di Appiano Gentile. Una seduta importante per Cristian Chivu, che potrebbe valutare alcune rotazioni per gestire al meglio le energie della sua squadra, reduce dal successo in campionato sul campo del Cagliari.

Secondo quanto riportato dal giornalista Simone Togna su X, i nerazzurri potrebbero riproporre dall’inizio Yann Sommer, portiere svizzero classe 1988 tornato pienamente a disposizione dopo il turnover di campionato. In difesa, spazio a Francesco Acerbi, esperto centrale mancino, mentre sulla fascia destra dovrebbe ritrovare posto Denzel Dumfries, esterno olandese che garantisce spinta e copertura. Una possibile novità riguarda Yann Bisseck, giovane difensore tedesco classe 2000, che potrebbe far rifiatare Manuel Akanji, protagonista nelle ultime uscite stagionali.


OneFootball Videos


Le valutazioni di Chivu tra Champions e campionato

Le scelte del tecnico rumeno si inseriscono in un contesto di gestione delle risorse. Il calendario fitto impone infatti rotazioni mirate, anche in vista dei prossimi impegni di campionato. La gara di San Siro con lo Slavia Praga rappresenta un passaggio cruciale per consolidare il percorso europeo dell’Inter, già vincente all’esordio contro l’Ajax.

Chivu dovrà bilanciare l’esperienza dei senatori, come Acerbi e Sommer, con l’entusiasmo dei giovani, tra cui lo stesso Pio Esposito, reduce dal primo gol in Serie A. Il tecnico sembra orientato a dare spazio a chi ha finora avuto meno minutaggio, senza però rinunciare all’ossatura che ha reso i nerazzurri una delle squadre più solide del panorama europeo.

Obiettivo: continuità in Europa

L’Inter punta a confermare la solidità difensiva mostrata nelle ultime uscite, con una linea arretrata che ha subito appena un gol nelle ultime tre gare. Le rotazioni non dovrebbero alterare l’equilibrio di squadra, ma al contrario offrire nuove energie per affrontare una fase a gironi che richiede continuità. Il match contro i campioni di Repubblica Ceca diventa quindi un banco di prova significativo per valutare la profondità della rosa e la capacità di Chivu di gestire le forze nel lungo periodo.

View publisher imprint