Inter Slavia Praga, vittoria convincente in Champions per i nerazzurri. La seconda consecutiva con clean sheet | OneFootball

Inter Slavia Praga, vittoria convincente in Champions per i nerazzurri. La seconda consecutiva con clean sheet | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 October 2025

Inter Slavia Praga, vittoria convincente in Champions per i nerazzurri. La seconda consecutiva con clean sheet

Article image:Inter Slavia Praga, vittoria convincente in Champions per i nerazzurri. La seconda consecutiva con clean sheet

Inter Slavia Praga, vittoria convincente in Champions per i nerazzurri. Continua la crescita. L’analisi del Corriere delllo Sport

Come si legge su Corriere dello Sport, l’Inter conquista la sua seconda vittoria consecutiva in Champions League con un netto 3-0 contro lo Slavia Praga, consolidando un cammino positivo. I nerazzurri si impongono con pazienza, allungando la differenza reti a +5 e dimostrando una continua crescita sul piano del gioco. La squadra di Cristian Chivu, che aveva chiesto continuità ai suoi giocatori, risponde con una prestazione solida, mantenendo inviolata la propria porta per la terza volta nelle ultime quattro partite, dopo aver subito ben sei gol nelle prime tre.

Il match, che non ha mai visto gli ospiti in grado di impensierire i padroni di casa, conferma una precisa identità di squadra. I nerazzurri hanno pressato fin dal fischio d’inizio, e sebbene lo Slavia Praga non fosse un avversario di rango, la partita è stata vinta con autorità. Lautaro Martínez, capitano e leader offensivo, ha segnato una doppietta, confermando il suo status di bomber, ma anche di uomo squadra. Il “Toro”, oltre ai gol, ha contribuito al gioco di squadra abbassandosi a centrocampo e dando una mano anche in fase difensiva.


OneFootball Videos


Lautaro e Thuram, una coppia vincente

Lautaro non è stato l’unico protagonista in attacco: Marcus Thuram, pur non trovando la via del gol, ha avuto un ruolo cruciale nell’allargare la difesa avversaria, creando spazi per i compagni. Ha offerto un assist a Denzel Dumfries per il secondo gol e ha servito Alessandro Bastoni per il terzo. Tuttavia, durante il secondo tempo, Thuram ha accusato un problema muscolare e ha chiesto il cambio, preoccupando i tifosi. Le sue condizioni verranno valutate oggi, ma si spera che si tratti solo di crampi. È probabile che venga messo a riposo in vista della partita contro la Cremonese, dato il turnover sempre più frequente nella stagione.

Modifiche e strategie in campo

Chivu ha sorpreso tutti con le scelte di formazione, lanciando Piotr Zielinski e Petar Sucic a centrocampo al posto di Nicolò Barella e Davide Frattesi. Nonostante questi cambi, è stato ancora Hakan Çalhanoğlu a fare la differenza con la sua regia impeccabile, mostrando la sua importanza fondamentale per la squadra. L’Inter ha continuato a tessere il suo gioco, nonostante la pressione degli ospiti, e ha trovato la rete con la disattenzione del portiere avversario, Stanek, che ha commesso un errore letale su pressione di Lautaro. Il risultato finale, con il terzo gol di Lautaro, ha chiuso la partita e messo in evidenza la determinazione dei nerazzurri.

In conclusione, l’Inter ha mostrato una crescita costante e una forte identità, dimostrando di poter essere competitiva in Europa, soprattutto con una squadra ben equilibrata e pronta a reagire alle difficoltà.

View publisher imprint