Calcionews24
·16 September 2025
Italia femminile, 3 amichevoli di lusso per chiudere il 2025: le avversarie

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 September 2025
Prima il test con il Giappone, poi la tournée negli Stati Uniti per la doppia affascinante sfida con la Nazionale di casa nel quarantesimo anniversario della sua fondazione. Il 2025 delle Azzurre, reduci dall’entusiasmante cammino all’Europeo, si chiuderà con impegni probanti e dal grande fascino: venerdì 24 ottobre l’Italia tornerà dopo 28 anni a Como per il test con le nipponiche, a cui ne farà seguito un altro – sempre in casa – in via di definizione. Il mese successivo volerà invece in Florida dove venerdì 28 novembre a Orlando e lunedì 1° dicembre a Fort Lauderdale sono in programma i match con la selezione più titolata al mondo.
Tre amichevoli di lusso che precederanno l’inizio delle qualificazioni al Mondiale del 2027, al via il prossimo febbraio, e che testimoniano la grande crescita – in termini di considerazione, appeal e visibilità – del calcio femminile italiano. «Iniziamo il viaggio verso Brasile 2027 e continuiamo il nostro percorso di crescita contro avversarie di alto livello – il commento del Ct Andrea Soncin – abbiamo voluto fortemente giocare in Italia la partita di ottobre per permettere a tante persone di vivere da vicino la magia e la passione che la maglia azzurra può scatenare. L’invito da parte degli USA è una grande opportunità e motivo di orgoglio, certifica ulteriormente lo sviluppo che tutto il movimento sta avendo negli ultimi tempi. In queste partite vogliamo alzare il livello delle nostre prestazioni per salire nel ranking e prepararci al meglio in vista delle qualificazioni mondiali».
Allo stadio ‘Giuseppe Sinigaglia’ di Como, sede lo scorso maggio della finale di Coppa Italia vinta dalla Juventus contro la Roma davanti a oltre 7mila spettatori, andrà in scena l’ottavo confronto con il Giappone: i numeri sorridono alle Azzurre, che hanno sempre battuto le asiatiche ad eccezione del ko subito nell’ultima gara disputata nel 2015. Di segno opposto il bilancio con le statunitensi, che si sono aggiudicate 10 dei 16 match, ultimi quattro compresi. Tre dei quattro successi italiani sono invece arrivati nella seconda metà degli anni ’80: il primo fu centrato nell’agosto del 1985 a Jesolo, nei 90 minuti che segnarono il debutto internazionale degli USA, capaci da allora di conquistare quattro edizioni del Mondiale e cinque ori olimpici.