Juventusnews24
·25 September 2025
Juve, domani il CdA per il bilancio: si attendono novità sulla dirigenza. Il club ufficializza le date chiave della stagione finanziaria

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 September 2025
Una giornata cruciale per il presente e per il futuro della Juventus. Domani, venerdì 26 settembre, si terrà l’atteso Consiglio di Amministrazione del club bianconero, un appuntamento che non solo servirà ad approvare il bilancio d’esercizio, ma dal quale potrebbero emergere novità decisive sul nuovo assetto dirigenziale. In questo clima di attesa, la società ha ufficializzato il calendario con tutti i prossimi appuntamenti finanziari.
Con una nota ufficiale, la Juve ha comunicato le date chiave per l’anno 2025/2026, sottolineando il diritto di modificare il calendario in qualsiasi momento. Il primo, fondamentale appuntamento è fissato proprio per domani, 26 settembre 2025, con la riunione del CdA per l’approvazione del progetto di bilancio al 30 giugno 2025.
Il passo successivo sarà l’Assemblea degli Azionisti, che si terrà nella settimana tra il 3 e il 7 novembre 2025, chiamata a ratificare il bilancio. Infine, l’ultimo appuntamento segnato in rosso è quello del 26 febbraio 2026, quando un nuovo Consiglio di Amministrazione approverà la relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2025.
Se il calendario finanziario è stato definito, resta altissima l’attesa per le decisioni che verranno prese proprio nel CdA di domani. Da tempo si parla di un imminente riassetto societario che dovrebbe vedere Damien Comolli assumere la carica di amministratore delegato con pieni poteri, completando la sua ascesa al vertice del club.
Questa mossa porterebbe a una ridefinizione di altri ruoli chiave, con l’attuale AD Maurizio Scanavino che potrebbe spostarsi a un incarico più finanziario nel mondo Exor.
Ma gli occhi sono puntati soprattutto su Giorgio Chiellini. L’ex capitano è sempre più centrale nel progetto e il suo ingresso nel nuovo Consiglio di Amministrazione, che passerà da 5 a 11 membri, sembra ormai certo. Per lui si profila un futuro da “braccio destro” di Comolli, un ruolo di raccordo tra area sportiva e dirigenza, sulla falsariga di quanto fatto in passato da Pavel Nedved. Domani potrebbe essere il primo, decisivo passo verso la Juve del futuro.
Live