Juve Milan, Marelli va controcorrente per quella decisione arbitrale: «Guida è stato ingannato dalla dinamica, sarà andato un po’ a sensazione». Ecco cosa è successo | OneFootball

Juve Milan, Marelli va controcorrente per quella decisione arbitrale: «Guida è stato ingannato dalla dinamica, sarà andato un po’ a sensazione». Ecco cosa è successo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5 October 2025

Juve Milan, Marelli va controcorrente per quella decisione arbitrale: «Guida è stato ingannato dalla dinamica, sarà andato un po’ a sensazione». Ecco cosa è successo

Article image:Juve Milan, Marelli va controcorrente per quella decisione arbitrale: «Guida è stato ingannato dalla dinamica, sarà andato un po’ a sensazione». Ecco cosa è successo

Juve Milan, Marelli va controcorrente per quella decisione arbitrale: ecco cosa ha detto l’ex arbitro a DAZN

Episodio da moviola sul finire del primo tempo di JuventusMilan. Al 45′ minuto, l’arbitro Marco Guida ha ammonito il centrocampista rossonero Youssouf Fofana per un intervento su Manuel Locatelli, una decisione che ha lasciato non poche perplessità e che è stata giudicata errata dall’esperto arbitrale di DAZN, Luca Marelli. JUVE MILAN LIVE

L’episodio è avvenuto a centrocampo. Fofana, nel tentativo di rinviare un pallone, ha finito per sfiorare con il piede la testa di Locatelli, che si era abbassato per colpire la sfera. L’arbitro Guida, senza esitazione, ha estratto il cartellino giallo per il centrocampista francese.


OneFootball Videos


Una decisione che, secondo l’analisi di Marelli, è stata troppo severa e dettata da una percezione errata della dinamica.

PAROLE«Sanzione eccessiva, è stato ingannato un po’ dalla dinamica. Al momento del fischio Guida era coperto da McKennie, sarà andato un po’ a sensazione».

Juve Milan: perché il giallo a Fofana è un errore

Secondo la ricostruzione dell’ex arbitro, il direttore di gara non aveva una visuale chiara dell’accaduto. “Al momento del fischio Guida era coperto da McKennie”, ha spiegato Marelli, suggerendo che l’arbitro non abbia visto bene l’azione e sia “andato un po’ a sensazione”.

L’intervento di Fofana, infatti, pur essendo scomposto, era chiaramente volto a colpire il pallone e non l’avversario. La sua intenzione era quella di calciare via la sfera, e il contatto con Locatelli è stato del tutto involontario e frutto di una dinamica di gioco.

Per Marelli, quindi, non c’erano gli estremi per l’ammonizione, che è apparsa “eccessiva”. Un errore di valutazione da parte di Guida, probabilmente ingannato dalla spettacolarità del movimento. Un cartellino giallo che, in una partita così tesa ed equilibrata, potrebbe avere un peso specifico importante nell’economia della gara.

View publisher imprint