Juventusnews24
·7 September 2025
Juventus Under 16, roboante vittoria dei bianconeri contro il Bra in amichevole: grande risposta dal reparto offensivo per Gridel

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7 September 2025
La Juventus Under 16 di Mister Gridel, che continua a impressionare nel lavoro sul campo. Nella più recente amichevole disputata a Vinovo, i bianconeri hanno superato il Bra con un netto 8-1, confermando l’ottimo stato di forma e la crescita del gruppo. La squadra ha mostrato intensità, organizzazione e concretezza offensiva, dimostrando ancora una volta la qualità del settore giovanile della Juventus.
Il successo contro il Bra segue la precedente vittoria per 5-0 contro la Pro Vercelli, disputata giovedì scorso sempre a Vinovo. In quella gara, i ragazzi di Mister Gridel avevano già dato segnali positivi: la squadra ha controllato il gioco con possesso palla fluido e finalizzazioni efficaci, segnando con Samà, Mazzotta, Cotrone, Vidzivashets e ancora Samà per la doppietta personale. Questi test rappresentano occasioni fondamentali per valutare lo stato di forma dei giovani e provare nuove soluzioni tattiche in vista dei prossimi impegni ufficiali.
Nell’amichevole con il Bra, i marcatori sono stati Cotrone (doppietta), Pame, Rolando, Samà, Rastello, Pipitó e Castagneri, a testimonianza di un reparto offensivo in grande crescita. Oltre ai gol, la partita ha evidenziato la duttilità dei giocatori, capaci di adattarsi a più ruoli e di partecipare attivamente alla fase difensiva. Mister Gridel ha ruotato diversi elementi, consentendo a tutti di familiarizzare con schemi e movimenti tattici.
La gestione dei tempi di gioco, l’attenzione nella fase di non possesso e la capacità di finalizzare le azioni sono stati punti chiave che hanno reso le prestazioni convincenti. Il doppio successo contro Pro Vercelli e Bra conferma la Juventus Under16 come un vivaio capace di valorizzare i talenti, offrendo ai ragazzi esperienze preziose per il loro percorso di crescita all’interno della società bianconera.
Con questi risultati, la Juve invia un segnale chiaro: il lavoro sul settore giovanile prosegue a ritmi serrati e i frutti cominciano a vedersi, tra sviluppo individuale, coesione di squadra e costante crescita tattica dei giovani bianconeri.