Kelly Gimenez, dubbi sul rigore (poi sbagliato) dato in Juve Milan. Marelli: «Un contatto c’è ma faccio fatica a vedere un’infrazione» | OneFootball

Kelly Gimenez, dubbi sul rigore (poi sbagliato) dato in Juve Milan. Marelli: «Un contatto c’è ma faccio fatica a vedere un’infrazione» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5 October 2025

Kelly Gimenez, dubbi sul rigore (poi sbagliato) dato in Juve Milan. Marelli: «Un contatto c’è ma faccio fatica a vedere un’infrazione»

Article image:Kelly Gimenez, dubbi sul rigore (poi sbagliato) dato in Juve Milan. Marelli: «Un contatto c’è ma faccio fatica a vedere un’infrazione»

Kelly Gimenez, dubbi sul rigore assegnato in Juve Milan: ecco cosa è successo e la moviola secondo Marelli

Un episodio che farà discutere. Il calcio di rigore concesso al Milan al 51′ minuto della sfida contro la Juventus ha lasciato non poche perplessità. A esprimere i suoi dubbi in diretta su DAZN è stato l’esperto arbitrale Luca Marelli, che ha analizzato l’intervento di Lloyd Kelly su Santiago Gimenez, definendolo al limite. JUVE MILAN LIVE

L’arbitro Marco Guida, posizionato ottimamente, non ha avuto esitazioni e ha indicato subito il dischetto. Tuttavia, secondo l’analisi di Marelli, la decisione appare quantomeno generosa.


OneFootball Videos


PAROLE«Io faccio fatica a vedere un’infrazione. Un contatto c’è, lo ha valutato Guida che era in posizione ottima. Forse qualcosa tra le braccia, a livello di gambe non c’è nulla. E non è cartellino rosso per DOGSO perché Gimenez non era in possesso».

“Io faccio fatica a vedere un’infrazione”, ha esordito Marelli, sottolineando la sua perplessità. L’ex arbitro ha spiegato che, se un contatto c’è, è molto lieve e sembra avvenire “forse qualcosa tra le braccia”, mentre “a livello di gambe non c’è nulla”. Un intervento che, a suo dire, non aveva la consistenza per giustificare la massima punizione.

Marelli ha comunque dato atto all’arbitro Guida di essere stato in una posizione ideale per valutare, ma ha lasciato intendere che la sua decisione sia stata molto severa, quasi un “rigorino”.

Kelly Gimenez, perché non era da rosso

L’esperto di DAZN ha poi fatto chiarezza su un altro aspetto fondamentale dell’episodio, escludendo categoricamente l’ipotesi di un cartellino rosso per chiara occasione da gol.

“Non è cartellino rosso per DOGSO perché Gimenez non era in possesso”, ha spiegato. Al momento del contatto, infatti, l’attaccante del Milan non aveva ancora il pieno controllo del pallone, un presupposto fondamentale perché si possa configurare l’infrazione da espulsione.

La Juventus, fortunatamente, non ha pagato le conseguenze di questo episodio dubbio, grazie all’errore dal dischetto di Pulisic. Resta, però, l’analisi di un calcio di rigore molto generoso, che si aggiunge alla lunga lista di episodi arbitrali controversi di questa stagione.

View publisher imprint