Inter News 24
·5 September 2025
Kim Inter, la situazione del difensore del Bayern Monaco spiegata da Romano. Una concorrente

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 September 2025
Il nome di Kim Min-jae, difensore sudcoreano classe 1996 oggi al Bayern Monaco, è circolato più volte nel corso dell’ultima estate di mercato, con diversi accostamenti anche all’Inter. Dopo la straordinaria stagione 2022/23 al Napoli, culminata con la vittoria dello scudetto, Kim era tornato al centro dell’attenzione dei grandi club, ma il suo futuro resta saldo in Germania.
A spiegare i motivi ci ha pensato Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato, che ha raccontato gli scenari legati al centrale asiatico: «Kim è stato accostato a Inter e Milan: ma l’unica squadra che si è fatta davvero avanti per lui è stata l’Al Nassr. Lui, però, ha rifiutato perché ha dato priorità all’Europa. Il problema per il quale non si è trasferito non è tanto di cartellino, ma di stipendio. Kim al Bayern guadagna più di 7 milioni di euro netti, cifre che in Italia vengono spese per gli attaccanti. Per rivederlo in Italia servirà probabilmente un sacrificio da parte sua».
Il nodo principale, dunque, non riguarda la valutazione economica del Bayern Monaco, quanto piuttosto l’ingaggio percepito dal giocatore. Si tratta di cifre difficilmente sostenibili per i club italiani, anche per l’Inter, che pure cerca rinforzi di spessore in difesa.
Il profilo di Kim, per caratteristiche tecniche e leadership, sarebbe ideale per i nerazzurri di Cristian Chivu, che puntano a consolidare il reparto arretrato dopo i recenti cambiamenti. La sua esperienza in Serie A con il Napoli, dove ha dimostrato forza fisica e capacità di impostazione, lo renderebbe un innesto immediatamente funzionale.
Tuttavia, salvo sorprese, il difensore proseguirà la sua avventura in Bundesliga. Per aprire uno spiraglio verso un ritorno in Italia, Kim dovrebbe valutare una riduzione significativa del proprio stipendio, ipotesi che al momento non sembra all’ordine del giorno.
L’Inter resta alla finestra, consapevole delle difficoltà legate ai costi complessivi dell’operazione, ma senza perdere d’occhio un giocatore che conosce bene la Serie A e che potrebbe tornare protagonista in futuro.