Lautaro e Bonny stendono la Lazio: 2-0 a San Siro | OneFootball

Lautaro e Bonny stendono la Lazio: 2-0 a San Siro | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·9 November 2025

Lautaro e Bonny stendono la Lazio: 2-0 a San Siro

Article image:Lautaro e Bonny stendono la Lazio: 2-0 a San Siro

La notte che volevamo, per tanti motivi. Per la corsa in campionato che ora diventa sempre più appassionante, con l'Inter là in vetta assieme alla Roma. Per le due settimane che ci aspettano, da qui al derby del 23 novembre. E poi, soprattutto, per lo straordinario popolo nerazzurro, oltre 70mila cuori che per tutto il match hanno accompagnato con una passione straordinaria la prestazione nerazzurra: il 2-0 sulla Lazio è maturato grazie al super gol in avvio di Lautaro e al sigillo nella ripresa di Bonny. Le punte che decidono il match, che piegano una Lazio che per lunghi tratti ha badato più che altro a difendersi. La notte non porta in dote solo i tre punti, ma anche l'ennesimo traguardo di Lautaro Martinez: il capitano, che ha aperto il match con un gol meraviglioso dopo meno di tre minuti, sale a quota 161 reti in nerazzurro, agganciando Sandro Mazzola al quarto posto della classifica dei marcatori di tutti i tempi dell'Inter. Un'ascesa bellissima e storica per l'argentino, che ora ha davanti soltanto Boninsegna (171), Altobelli (209) e Meazza (284). È stata una partita che l'Inter ha comandato, indirizzandola fin dalle prime giocate. Il gol di Lautaro, un destro all'incrocio, di collo esterno, è arrivato dopo una riconquista furiosa della palla da parte di Bastoni, caparbio e lucido poi nell'assist. I primi minuti sono stati tutti di marca nerazzurra, con il pubblico ad attendere un raddoppio immediato. Lazio in affanno, Inter in aggressione totale. Gioca bene la squadra di Chivu, trova ampiezza e inserimenti, mentre la squadra di Sarri si affida più che altro alle giocate individuali di Zaccagni e Isaksen. Con il passare del tempo, l'Inter rallenta la pressione, gestisce, conclude di meno, ma non rischia niente. Semplicemente abbassa il ritmo, ma ogni volta che prova ad attaccare, dà l'impressione di grande pericolosità. Carlos e Zielinski sono le mosse di Chivu nella ripresa, per Dumfries e Sucic, entrambi ammoniti. Quando la Lazio prova a salire, lascia ampi spazi che vengono prontamente aggrediti dai nerazzurri. Dimarco vola sulla sinistra, attivando Bonny al centro: passaggio telecomandato e gol da due passi per il francese, al quarto centro stagionale. Minuto 62 e Inter in controllo, anzi: poco dopo arriva il tris di Zielinski, con un perfetto sinistro da fuori. Gol cancellato dal VAR, per un fallo di mano di Dimarco a inizio azione. La Lazio prova dunque a riportarsi in partita: scampato il 3-0, Sarri ci prova con Pedro, Noslin e Vecino a rimettersi in carreggiata. L'occasione più grande arriva per i biancocelesti al 77': punizione dalla trequarti e gran colpo di testa di Gila. Con Sommer battuto, la palla finisce sul palo e poi sulla riga, prima di essere custodita dal portiere nerazzurro. Pericolo scampato e Inter che riparta, con l'agilità di Carlos Augusto sulla destra, con le infinite folate di Dimarco. L'ultimo sussulto è per Sommer, che chiude la strada a Pellegrini: porta inviolata e 2-0 perfetto.

INTER-LAZIO 2-0 | TABELLINO

Marcatore: 3' Lautaro (I), 62' Bonny (I)


OneFootball Videos


INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (30 Carlos Augusto 56'), 23 Barella, 20 Calhanoglu (16 Frattesi 81'), 8 Sucic (7 Zielinski 56'), 32 Dimarco; 14 Bonny (94 Esposito 81'), 10 Lautaro (9 Thuram 70'). A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 11 Luis Henrique, 17 Diouf, 31 Bisseck. Allenatore: Cristian Chivu.

LAZIO (4-3-3): 94 Provedel; 29 Lazzari (3 Pellegrini 68'), 34 Gila, 13 Romagnoli (25 Provstgaard 75'), 77 Marusic; 8 Guendouzi, 32 Cataldi (5 Vecino 65'), 26 Basic; 18 Isaksen (9 Pedro 65'), 19 Dia (14 Noslin 65'), 10 Zaccagni. A disposizione: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 4 Patric, 21 Belahyane, 23 Hysaj. Allenatore: Maurizio Sarri

Ammoniti: Akanji (I), Sucic (I), Dumfries (I), Zaccagni (L) Note: ammonito M. Sarri (L) Recupero: 1' - 5'.

Arbitro: Manganiello Assistenti: Berti-Cecconi Quarto ufficiale: Bonacina VAR: Di Paolo Assistente VAR: Aureliano

View publisher imprint