Maran: «Curioso di vedere il confronto tra Pisacane e De Rossi! Caprile sta facendo cose incredibili. Su Idrissi…» | OneFootball

Maran: «Curioso di vedere il confronto tra Pisacane e De Rossi! Caprile sta facendo cose incredibili. Su Idrissi…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·20 November 2025

Maran: «Curioso di vedere il confronto tra Pisacane e De Rossi! Caprile sta facendo cose incredibili. Su Idrissi…»

Article image:Maran: «Curioso di vedere il confronto tra Pisacane e De Rossi! Caprile sta facendo cose incredibili. Su Idrissi…»

Rolando Maran, ex allenatore del Cagliari, è l’ospite del giorno della trasmissione radiofonica che parla della squadra di Fabio Pisacane: le sue parole

Rolando Maran oggi sarà presente a “Il Cagliari in diretta, trasmissione in onda su Radiolina, a partire dalle ore 18:30. L’ex allenatore del Cagliari parlerà dei temi dell’attualità relativi alla formazione sarda, il tutto anche in viista della sfida contro il Genoa di Daniele De Rossi. Le sue parole

LE PAROLE DI MARAN


OneFootball Videos


IL TEMPO SI E’ FERMATO, EX GIOCATORI – «Sentivo parlare dei nomi a me cari, come Deiola, vederli protagonisti è bello per me: sono felice per Pisacane. Ero sicuro che avesse le carte in regola per giocarsi questa chance. Si, quando ce li hai da giocatori intuisci che certi possono fare gli allenatori, altre non te lo aspetti. Per Fabio lo percepivi, era interessato e sapeva cosa servisse per far funzionare un gruppo: è una conferma per me. Sensazioni nel vederlo in panchina? Mi fa sentire grande per non usare altre parole, mi fa piacere, seguo con piacere il suo percorso. Mi piace vedere cosa ho trasmesso ai giocatori».

PISACANE GIOCATORE – «Aveva la capacità di essere al servizio del gruppo, vivere in modo individuale il mestiere del calciatore non ti rende utile ad un tecnico. Pisacane era il contrario, sapevi di poter puntare su di lui da questo punto di vista».

CAGLIARI-GENOA – «Le partite dopo le soste sono un’incognità, il Genoa viene da un buon risultato che ha rigenerato la squadra. Il Cagliari ha fatto un buon risultato a Como, la sosta è arrivata nel momento giusto per i rossoblù».

GOL ROG – «Ogni tanto rivedo quel gol, è una delle cose più belle del mio percorso di allenatore. Ci sentivamo invincibili e avevamo una grande qualità di gioco. Il Cagliari ha perso tanto a causa dei suoi infortuni, penso che avrebbe potuto spostare gli equilibri: era un giocatore devastante ai tempi!».

JOAO PEDRO – «Metamorfosi tattica? Mi fa piacere parlarne ora, ai tempi non avrei saputo farlo. Lo vedevo bravo negli ultimi 20 metri, mi dispiaceva non vederlo vicino alla porta, aveva delle qualità incrdibili. Ha dimostato che avessi ragione nel metterlo punta».

ATTACCANTI CAGLIARI: BORRELLI E ESPOSITO – «Ad Esposito piace cucire il gioco e premiare gli inserimenti dei compagni, Borrelli invece cerca l’area di rigore, ha anche gamba per fare altre cose però!».

GIOVANI ROSSOBLU’ – «Caprile ha fatto cose incredibili finora, sta dimostrando tutto quello che si pensava potesse fare. Ci sono molti giovani bravi da Idrissi a Palestra, lo stesso Esposito, anche Prati e Adopo. In tanti sono nell’anno in cui possono svoltare, se lo faranno sarà una cosa buona per il Cagliari, si potrebbe alzare l’asticella».

LYKOGIANNIS E PEREIRO – «Sono passati tanti allenatori ed in tanti non hanno visto la continuità di giocate a Pereiro, lui non è riuscito a giocare bene nelle due fasi. Lyko a Cagliari non riusciva ad esprimersi come voleva fare, Sartori mi ha chiamato per un consiglio su di lui. A volte cambiare ambiente serve per trovare stimoli nuovi».

CLASSIFICA – «Ci sono squadre che sono avanti e possono essere risucchiate ed altre che possono risalire, questo nonostante si sia ad un terzo del campionato. Potrebbe cambiare qualcosa ma sono già arrivati dei verdetti. Tanti zero a zero? Difficile da spiegare, bisognerebbe entrare nella testa dei tecnici ed analizzare le varie squadre. Per salvarsi si vive di tanti scontri diretti, in altre sai che devi fare punti: essere più sgombri e liberi porterebbe la freschezza mentale per fare di più. A volte il carico del risultato pesa sulla partita. E’ anche per questo l motivo per cui le squadre cercano prima di non subire, cosa che penalizza gli attaccanti!».

SFIDA DI SABATO – «Mi interessa molto la sfida della Domus, entrambe vorranno fare la partita e sarà molto interessante. Pisacane e De Rossi? Hanno grande carica emotiva e preparazione, hanno appena iniziato un percorso che mi auguro sia pieno di soddifazione. Voglio vedere come si scontreranno le loro idee nuove».

CAGLIARI-SASSUOLO, COMPARSATA ALLA DOMUS – «Ero tornato per l’omaggio a Gigi Riva, entrando allo stadio recentemente mi sono emozionato. Ho sentito delle emozioni che non pensavo di sentire dopo tanto tempo, poi ho incontrato tante perosone che avevano piacere a vedermi. A Cagliari sono stato bene e sono stato accolto come uno di famiglia, torno ogni estate perchè lì ho lasciato qualcosa di intimo. La città ti lascia tanto quando te ne vai, lo stesso le persone».

CARATTERE COMPASSATO – «Ho un carattere che non mi pIace, implodo e non trasmetto quello che dovrei trasmettere di più fuori. Io sono più quello che rincorre Cerri dopo il 4-3 alla Sampdoria, non sono quello compassato che a volte si è visto!».

View publisher imprint