Milannews24
·8 September 2025
Mercato Milan, assalto a due top player della rosa! La posizione del club rossonero e l’analisi caso per caso

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·8 September 2025
Il calciomercato è un vortice di voci, smentite e trattative che tiene tutti con il fiato sospeso. Al centro di questo turbine c’è spesso il Milan, uno dei club più blasonati e chiacchierati d’Italia. Le recenti indiscrezioni di mercato, riportate da Luca Bianchin sulla Gazzetta dello Sport, hanno acceso il dibattito tra i tifosi rossoneri. I nomi che fanno sognare e, al tempo stesso, preoccupare sono quelli di Rafael Leao e Youssouf Fofana. Nonostante il calciomercato estivo sia ormai alle spalle, la pianificazione per le prossime sessioni è già iniziata e le manovre del calciomercato Milan per blindare i suoi gioielli sono già in corso, con un occhio attento alle sirene che arrivano dall’estero.
La notizia più clamorosa riguarda Rafael Leao. L’attaccante portoghese, considerato uno dei talenti più cristallini del panorama europeo, avrebbe attirato l’attenzione del Bayern Monaco. Il club tedesco, noto per la sua potenza economica e la sua capacità di attrarre i migliori giocatori, avrebbe valutato la possibilità di fare un’offerta per l’esterno rossonero. Tuttavia, come sottolineato da Bianchin, l’idea è rimasta per il momento solo un’ipotesi. Il Milan, consapevole del valore inestimabile di Leao, non avrebbe neanche preso in considerazione la possibilità di privarsi del suo fuoriclasse. Certo, un’offerta del Bayern, con il suo enorme potere d’acquisto, non sarebbe passata inosservata, ma la volontà del club è quella di costruire il futuro attorno a giocatori come lui. La leadership di Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Milan, è stata fondamentale per respingere qualsiasi approccio e ribadire la totale incedibilità di Leao. La fiducia di Allegri, il nuovo allenatore, nel talento di Leao è massima.
Oltre a Leao, un altro nome che ha infiammato il mercato è quello di Youssouf Fofana. Il centrocampista, pilastro della mediana rossonera, è stato oggetto di voci provenienti dall’Arabia Saudita. Il campionato saudita, con i suoi investimenti faraonici, sta stravolgendo il mercato globale e ha mostrato un forte interesse per i giocatori europei di alto livello. L’ipotesi di un’offerta, considerata la potenza di fuoco economica degli arabi, avrebbe potuto davvero mettere in difficoltà il Milan. Tuttavia, anche in questo caso, l’affare non si è concretizzato. Il club rossonero ha scelto di non cedere, convinto della centralità di Fofana nel progetto tecnico di Massimiliano Allegri. Il lavoro di Tare è stato cruciale per valutare l’opportunità e decidere di non cedere a queste lusinghe economiche, mantenendo l’integrità della squadra. Se ne riparlerà, forse, tra sei mesi. Questo periodo di tempo sarà cruciale per vedere come evolverà la situazione e se il Milan sarà in grado di resistere a un’eventuale, nuova offensiva milionaria.
Le parole di Luca Bianchin sono chiare: il Milan sta lavorando per trattenere i suoi migliori giocatori. La gestione di Tare, in sintonia con le direttive del tecnico Allegri, è improntata alla stabilità e alla crescita. L’obiettivo è costruire una squadra solida e vincente, capace di competere ad altissimi livelli. La permanenza di Leao e Fofana è un segnale forte di questa volontà strategica. La finestra di mercato di gennaio, e soprattutto quella della prossima estate, saranno un banco di prova cruciale per la solidità finanziaria e la forza di negoziazione del Milan. La politica di incedibilità dei top player sembra essere la chiave per il successo futuro. Il Milan non vuole più essere un club che vende i suoi migliori talenti, ma piuttosto un punto di riferimento per i giovani campioni che vogliono vincere.