Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso si affida al blocco Inter: chance anche per Frattesi? | OneFootball

Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso si affida al blocco Inter: chance anche per Frattesi? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 November 2025

Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso si affida al blocco Inter: chance anche per Frattesi?

Article image:Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso si affida al blocco Inter: chance anche per Frattesi?

Probabili formazioni Italia Norvegia, Gattuso si affida al blocco Inter: chance anche per Frattesi? Le idee del ct azzurro

L’Italia si prepara all’ultima partita del girone di qualificazione al Mondiale 2026. Domani sera, a San Siro, gli Azzurri affrontano la Norvegia, ma il destino sembra segnato. La Nazionale ha già in pugno i playoff e, con grandissima probabilità, la qualificazione passerà proprio da lì. Anche in caso di vittoria contro la squadra guidata dal tecnico Stale Solbakken, che ci appaierebbe in classifica, la differenza reti accumulata nelle gare precedenti (un pesante +14 a favore dei norvegesi) è un ostacolo di fatto insormontabile. La qualificazione diretta è appesa a un miracolo statistico.

L’obiettivo playoff: per la qualificazione diretta serve un’impresa da 9 gol

I calcoli sono impietosi. Per scavalcare i norvegesi e andare direttamente ai Mondiali in America, la Nazionale guidata dal CT Gennaro Gattuso dovrebbe battere la Norvegia con almeno nove gol di scarto (9-0). Un’impresa vicino all’impossibile. Per questo, l’ambiente azzurro guarda già con realismo e concentrazione ai playoff di marzo. La gara di domani sera a San Siro, però, non è inutile: l’Italia è chiamata a fare bene, a chiudere il cerchio contro la rivale del girone, a conquistare punti per il ranking FIFA (che sarà fondamentale per i sorteggi) e a salutare il pubblico di Milano con una prestazione convincente.


OneFootball Videos


Le scelte di Gattuso: 3-5-2 con un blocco Inter da 5 giocatori

Per questa sfida, il CT sembra orientato a schierare un 3-5-2, affidandosi in blocco a quasi tutti i giocatori dell’Inter convocati. Come riportato da Sky Sport, saranno ben cinque i nerazzurri in campo dal primo minuto. In porta confermato Gianluigi Donnarumma. La linea difensiva sarà a tre, con Alessandro Bastoni (Inter) e Giovanni Di Lorenzo (Napoli) come braccetti, e un ballottaggio al centro tra Alessandro Buongiorno (Torino) e Gianluca Mancini (Roma). Il centrocampo a cinque sarà il cuore pulsante, con Manuel Locatelli (Juventus) in regia, affiancato dalle due mezzali nerazzurre Nicolò Barella (di rientro dalla squalifica) e Davide Frattesi. Sulle fasce agiranno Federico Dimarco (Inter) a sinistra e Matteo Politano (Napoli) a destra.

Esposito titolare. Tonali e Calafiori out per precauzione

La vera novità è in attacco, dove ci sarà il quinto giocatore del club meneghino: Francesco Pio Esposito. Il giovane attaccante nerazzurro, in gol contro la Moldavia, avrà una chance da titolare al fianco del centravanti del Genoa, Mateo Retegui. La gestione delle risorse è fondamentale: si cercherà di evitare cartellini rossi o squalifiche che possano compromettere la semifinale di playoff. Proprio per questo motivo, Sandro Tonali, che è a rischio squalifica (diffidato), non sarà della partita. Non giocherà nemmeno Riccardo Calafiori, tenuto a riposo per cautela a causa di un infortunio che non gli permette di forzare.

View publisher imprint