Roma, si temono scontri in vista della gara contro il Lille. La situazione attuale | OneFootball

Roma, si temono scontri in vista della gara contro il Lille. La situazione attuale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·1 October 2025

Roma, si temono scontri in vista della gara contro il Lille. La situazione attuale

Article image:Roma, si temono scontri in vista della gara contro il Lille. La situazione attuale

Roma si prepara a una serata di calcio e sicurezza: attesa per il match con il Lille

Roma si appresta a vivere una serata intensa all’insegna del grande calcio europeo. Domani, infatti, lo Stadio Olimpico sarà il teatro della sfida di Europa League tra Roma e Lille, un appuntamento molto atteso che richiamerà sugli spalti oltre 60.000 tifosi. L’atmosfera si preannuncia carica di energia e passione, ma anche di grande attenzione sul piano della sicurezza.

La Questura di Roma, consapevole della portata dell’evento, ha predisposto un imponente piano di controllo che entrerà in funzione già dalla serata di oggi. L’obiettivo è duplice: garantire l’ordine pubblico e assicurare che tutto si svolga senza disordini, in una città già coinvolta da altri eventi sensibili.


OneFootball Videos


Sono infatti attesi in Roma diverse centinaia di tifosi francesi del Lille, la cui presenza richiede una gestione accurata. Per questo motivo, è stato attivato un meeting point presso il consueto piazzale delle Canestre, all’interno di Villa Borghese, dove verranno radunati i supporter ospiti. Da lì, i tifosi saranno accompagnati allo stadio attraverso bus navetta messi a disposizione dall’Atac, l’azienda di trasporti della Capitale. L’accesso all’Olimpico sarà consentito solo dopo rigidi controlli di sicurezza.

Nel frattempo, il centro storico di Roma sarà presidiato da forze dell’ordine già dalla notte precedente all’incontro. Pattuglie, reparti mobili e agenti in borghese saranno distribuiti nei punti sensibili della città, con un focus particolare sulle aree turistiche e i luoghi ad alto afflusso. L’intervento non riguarda solo l’evento sportivo, ma si inserisce in un contesto più ampio che in questi giorni coinvolge Roma: in programma, infatti, anche alcune manifestazioni pro-palestinesi e l’arrivo della missione umanitaria “Global Sumud Flottilla”.

Il dispositivo di sicurezza si configura quindi come una rete complessa e articolata, che abbraccia l’intera città di Roma, coinvolgendo istituzioni, trasporti, tifoserie e cittadini. La Capitale, ancora una volta, è chiamata a dimostrare la propria capacità di ospitare eventi internazionali di grande rilevanza in piena sicurezza e con efficienza organizzativa.

Roma si conferma non solo città eterna e culla della storia, ma anche protagonista nel presente, tra sport, cultura e gestione dell’ordine pubblico. Una serata europea che andrà oltre il campo da gioco.

View publisher imprint