San Siro, filtra ottimismo sulla delibera: emerge questa sensazione | OneFootball

San Siro, filtra ottimismo sulla delibera: emerge questa sensazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 September 2025

San Siro, filtra ottimismo sulla delibera: emerge questa sensazione

Article image:San Siro, filtra ottimismo sulla delibera: emerge questa sensazione

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Oggi è il giorno cruciale per il futuro di San Siro. Il Consiglio Comunale di Milano si riunirà per discutere e votare sulla delibera che potrebbe sancire la cessione dello stadio storico a Inter e Milan. Questo incontro si preannuncia come una vera maratona politica, con l’obiettivo di decidere se le due squadre potranno finalmente ottenere il via libera per il nuovo stadio.

Secondo le ultime notizie riportate da Silvia Vallini, inviata di Sky a Palazzo Marino, ci sono segnali positivi per il passaggio della delibera, sebbene le discussioni siano tutt’altro che scontate. Il Consiglio si potrebbe protrarre fino a tarda notte, dato che ci sono ben 51 emendamenti da discutere e votare, più ulteriori sub-emendamenti. Non tutti gli emendamenti saranno approvati, ma alcuni sono considerati cruciali. Uno di questi è la white list, una lista di imprese senza legami con infiltrazioni mafiose che si occuperanno dei lavori legati alla riqualificazione dell’area. Questo emendamento è già stato approvato dai club, rappresentando un passo fondamentale per garantire la legalità e la trasparenza del progetto.


OneFootball Videos


Altri emendamenti riguardano la sostenibilità del progetto e le misure a tutela dei cittadini, oltre ai costi di bonifica per il terreno di San Siro. Tuttavia, molti altri emendamenti sono destinati a essere bocciati, come prevedibile in una discussione di tale portata.

La novità dell’ultim’ora riguarda uno degli indecisi della maggioranza, che sarebbe stato convinto dalle modifiche apportate alla delibera. Questo ha fatto salire a 24 il numero dei consiglieri favorevoli, uno in più rispetto ai 23 iniziali. Sebbene il numero legale sia stato raggiunto, l’importante sarà avere un numero di voti favorevoli maggiore rispetto a quelli contrari. Per la validità della seduta basta la presenza di 15 consiglieri, ma sarà necessario un voto in più a favore per sancire il passaggio definitivo della delibera.

Il quorum potrebbe abbassarsi ulteriormente, con alcuni consiglieri pronti ad astenersi. Nonostante ciò, l’aria che si respira in Palazzo Marino lascia presagire che la delibera potrebbe finalmente passare. Il Consiglio, che inizierà alle 16:30, rappresenta un momento decisivo per il futuro sportivo ed urbanistico della città, con i club e i tifosi che aspettano una risposta chiara sulla sorte di uno degli stadi più iconici al mondo.

View publisher imprint