San Siro, oggi la delibera decisiva in Comune: spunta una novità | OneFootball

San Siro, oggi la delibera decisiva in Comune: spunta una novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 September 2025

San Siro, oggi la delibera decisiva in Comune: spunta una novità

Article image:San Siro, oggi la delibera decisiva in Comune: spunta una novità

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Il futuro di San Siro continua a essere al centro del dibattito politico e sportivo milanese. Oggi la delibera per la vendita dello stadio a Inter e Milan approderà a Palazzo Marino, ma la sensazione diffusa è che non sarà ancora il giorno delle decisioni definitive. Come evidenziato da Tuttosport, la vicenda è un vero e proprio intreccio di burocrazia, resistenze politiche e interessi contrapposti.

Il titolo scelto dal quotidiano, «San Siro, avanti tra mal di pancia e possibili ricorsi», fotografa bene il clima che si respira in Comune. Da un lato ci sono i due club, determinati a portare avanti l’acquisto per modernizzare il Meazza e renderlo competitivo a livello europeo. Dall’altro, le forze politiche che si oppongono alla vendita, pronte anche a percorrere la via dei ricorsi per bloccare il processo.


OneFootball Videos


Un’offerta congiunta che corre contro il tempo

L’offerta presentata congiuntamente da Inter e Milan scade martedì, rendendo i prossimi giorni una vera e propria corsa contro il tempo. Senza un via libera rapido, i progetti di riqualificazione rischiano una brusca frenata. Lo scenario peggiore, sottolinea il quotidiano, sarebbe l’abbandono definitivo del dossier, con i club costretti a valutare soluzioni alternative: la costruzione di nuovi stadi in altre aree della città o addirittura fuori Milano.

Questa prospettiva non solo complicherebbe i piani delle società, ma rappresenterebbe anche un duro colpo per la città, che perderebbe un impianto rinnovato e competitivo.

Tifosi e politica divisi sul destino del Meazza

La questione divide profondamente anche i tifosi. C’è chi vorrebbe salvaguardare lo storico stadio, simbolo di Milano e tempio del calcio internazionale, e chi invece spinge per una svolta moderna che garantisca un futuro economico più solido ai club. La dirigenza del Milan, in sinergia con l’Inter, lavora a stretto contatto per superare gli ostacoli e dimostrare alle istituzioni la sostenibilità del progetto.

Una partita che pesa su sport ed economia

Il destino del Meazza non è solo una questione di campanile o di ricordi: incide direttamente sulla competitività delle due squadre in campo europeo. L’assenza di uno stadio di proprietà limita gli introiti e complica la pianificazione a lungo termine.

La speranza, come ribadito da Tuttosport, è che si arrivi a una soluzione condivisa, evitando stalli e contenziosi. Ma al momento il futuro di San Siro resta appeso a un filo, in attesa di capire se prevarrà la volontà di rinnovamento o l’ennesimo muro burocratico.

View publisher imprint