Inter News 24
·28 September 2025
San Siro, Scaroni lancia l’appello: «Si tratta di un passaggio importante. Sono fiducioso, ecco perché»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 September 2025
Domani a Milano è in programma una giornata cruciale per il futuro di San Siro. Il Consiglio Comunale sarà infatti chiamato a esprimersi sulla delibera per la cessione dello stadio Giuseppe Meazza e delle aree circostanti a Inter e Milan, un passaggio che potrebbe segnare definitivamente l’avvio del progetto per il nuovo impianto condiviso dalle due società.
Ai microfoni de Il Sole 24 Ore, il presidente rossonero Paolo Scaroni ha voluto sottolineare il valore storico e strategico di questa decisione, ricordando come il percorso sia stato avviato ormai diversi anni fa con l’obiettivo di dotare la città di un’infrastruttura all’altezza dei due club e della stessa Milano.
LE PAROLE DI SCARONI – «Si tratta di un passaggio importante di un percorso che ho iniziato oltre 6 anni fa per costruire a Milano uno stadio bellissimo: un’icona architettonica riconosciuta in tutto il mondo, all’altezza di Milan, Inter, della città e dei milanesi. I club sono pronti a investire oltre 1 miliardo in un progetto sostenibile e innovativo che prevede un’importante opera di rigenerazione urbana a beneficio della collettività, innovativa e sostenibile, che vivrà 365 giorni l’anno e non solo in occasione degli eventi. Sono fiducioso perché se non dovesse aver via libera perderemmo tutti».
Il dirigente ha ribadito come la cifra messa a disposizione dai due club superi il miliardo di euro, un investimento che non si limiterà alla costruzione del nuovo stadio ma comprenderà anche la riqualificazione dell’intero quartiere. L’obiettivo dichiarato è quello di realizzare un impianto moderno, capace di diventare una nuova icona architettonica internazionale e di generare valore economico e sociale anche al di fuori delle partite di calcio.
La seduta di domani potrebbe dunque rappresentare la svolta definitiva per il futuro del Meazza. Se il Consiglio darà l’ok alla delibera, Milan e Inter avranno via libera per avviare concretamente i lavori. In caso contrario, come avvertito da Scaroni, il rischio sarebbe quello di perdere un’occasione storica per la città, i club e l’intera comunità milanese.
Live
Live
Live
Live
Live