Serie A Women’s Cup | Juventus-Roma, la partita | OneFootball

Serie A Women’s Cup | Juventus-Roma, la partita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·27 September 2025

Serie A Women’s Cup | Juventus-Roma, la partita

Article image:Serie A Women’s Cup | Juventus-Roma, la partita

Se c'è un appuntamento con la storia, la Juventus Women non lo fallisce mai.

Prima edizione della Serie A Women's Cup, trofeo subito aggiunto alla bacheca. In una finale combattuta e ricca di emozioni, le bianconere trionfano 3-2 sulla Roma con un gol allo scadere che regala il primo trofeo stagionale.


OneFootball Videos


Una vittoria in cui c'è tutto: approccio, caparbietà, sofferenza, infinita bellezza e quella fame che spinge a lottare fino alla fine. E che, quando la fine arriva, fa la differenza.

IL RACCONTO DEL MATCH

A Castellamare di Stabia il match si tinge immediatamente di bianconero. Avvio di gara perfetto per la Juventus Women: quattro giri d'orologio e il tabellone dice 1-0 per le campionesse d'Italia in carica. Apertura di Schatzer per Thomas, palla in mezzo e invito perfetto per Vangsgaard che arriva puntualissima all'appuntamento con il gol del vantaggio, anticipando la difesa della Roma e non lasciando scampo al portiere.

La Roma, però, non si fa tramortire dall'avvio difficile e risponde. Haavi suona la carica al 13', senza trovare la porta, poi ci provano l'ex Bergamaschi e Kuhl, prima di una doppia occasione clamorosa: traversa di Giugliano e palo di Haavi, in entrambi i casi con annessa deviazione. Al 31' la pressione della Roma viene premiata: Haavi sigla il gol del pareggio. All'intervallo si va sull'1-1, con Peyraud-Magnin chiamata a dire no a Bergamaschi per evitare il sorpasso.

Si riparte a buon ritmo, come nel primo tempo. Le squadre si affrontano a viso aperto: la posta in palio non fa paura, ma, anzi, sembra stimolare entrambe. La prima grossa occasione della ripresa è di Girelli, che al 54' non approfitta dell'errore di Lukasova, poi ci provano Viens e Haavi. Tutto, però, sparisce al 70'. Ogni azione precedente somiglia solo a un lento avvicinamento al momento che diventerà istantanea di questa finale e di questa competizione. Calcio d'angolo per la Juve, palla diretta a Bonansea che, sul primo palo, si inventa un gol meraviglioso. Deviazione di esterno, punto d'inizio di una parabola meravigliosa che si spegne in fondo alla rete. Juve di nuovo in vantaggio.

Le finali con la Roma, però, non sono mai scontate. Lo dice la storia. Una perla come quella di Bonansea potrebbe somigliare a un finale perfetto, ma ci sono ancora pagine da scrivere. Al 79' Giugliano, di testa, batte PPM, ristabilendo l'equilibrio. Protagonista ancora Haavi, stavolta con l'assist.

Il cronometro scorre, i supplementari incombono, ma la Juve non ha intenzione di accettare questo destino. Fino alla fine non è mai una frase fatta, ma un modo di affrontare ogni sfida. E, così, quando sembrano iniziare a scorrere i titoli di coda, arriva la zampata che scrive il nome della Juventus sulla prima edizione della Serie A Women's Cup. In mischia tocca Thomas, forse Vangsgaard, ma la maternità del gol conta poco. Alla fine vince la Juve 3-2. Un altro trofeo in bacheca. Un'altra vittoria. Perché, se c'è un appuntamento con la storia, la Juventus Women non lo fallisce mai.

LE PAROLE DEL POST PARTITA

IL COMMENTO DI MISTER CANZI

«È stata una partita bellissima e molto complicata, giocata da due grandi squadre: è una competizione nuova ed è importante per noi scrivere il nome “Juventus” al primo posto. È un motivo d’orgoglio. Queste ragazze non mollano mai, è nel nostro DNA: siamo fieri di questo atteggiamento, oggi è stato davvero un bello spettacolo. Un match giocato a viso aperto, ci godiamo questa soddisfazione: arrivavamo da partite dove non avevamo reso al massimo, siamo in una fase della stagione in cui stiamo costruendo la condizione per i prossimi mesi. Stiamo cambiando sistema di gioco rispetto alla passata stagione, non era semplice: ho chiesto alle ragazze più coraggio, soprattutto in fase difensiva, ma contro squadre forti come la Roma non è mai semplice»

IL COMMENTO DI LINDSEY THOMAS

«L’obiettivo era quello di fare la miglior partita possibile, ma contro la Roma non è mai semplice: il nostro cammino nella competizione non è stato semplice e sono felice che con una prestazione di squadra abbiamo conquistato ancora una volta un trofeo. Questa è l’ennesima conferma che contro di noi non è mai semplice scendere in campo, siamo sempre pronte a dare il massimo: dopo la stagione scorsa ci sono grandi attese ed era importante mandare un segnale da subito. È stata una finale stupenda: abbiamo dimostrato che dovranno sempre vedersela contro di noi, ogni avversario e in ogni situazione»

IL COMMENTO DI CECILIA SALVAI

«Partita bella da vedere e bella da giocare, ce la siamo giocate fino all’ultimo: merito a loro per la grande prestazione, forse chi le vince è perché ci crede un po’ di più e noi non vogliamo mai mollare. Sara Gama è sempre accanto a noi, pensiamo spesso a lei: questo è il secondo trofeo senza di lei, è un po’ strano alzarli senza la sua presenza, ma siamo state brave a imparare [ride, ndr]. Scherziamo sempre ed è bello rivederla anche in campo, sentiamo forte la sua presenza. Abbiamo iniziato la preseason in maniera spezzettata perché c’erano tanti impegni con le Nazionali, ma tra alti e bassi siamo riuscite da subito a trovare una chiave, avendo ben chiari i nostri obiettivi: volevamo arrivare in finale e vincere. E ci siamo riuscite»

SERIE A WOMEN'S CUP | IL TABELLINO | JUVENTUS-ROMA 3-2

Stadio Romeo Menti di Castellamare di Stabia (NA) ore 17.30

Marcatori: 4’pt Vangasgaard (J), 30’pt Haavi (R), 24’st Bonansea (J), 33’st Giugliano (R), 46’st Thomas (J)

Juventus: Peyraud-Magnin, Lenzini (29’st Cascarino), Salvai (41’st Kullberg), Harviken, Bonansea, Schatzer (29’st Rosucci), Pinto, Brighton ,(19’st Stolen Godo) Thomas, Vangsgaard, Girelli (41’st Cambiaghi) A disposizione: De Jong, Carbonell, Beccari, Wälti, Libran, Calligaris, Krumbiegel Allenatore: Massimiliano Canzi

Roma: Lukasova, Veje (49’st Corelli), Di Guglielmo, Heatley, Kuhl (15’st Greggi), Giugliano (Cap), Haavi, Pilgrim (38’st Babajide), Bergamaschi (15’st Viens), Rieke, Van Diemen A disposizione: Valdezate Carboner, Dragoni, Oladipo, Pante, Pandini, Baldi, Soggiu, Galli Allenatore: Luca Rossettini

Arbitro: Maria Marotta Assistenti: Pierpaolo Vitale, Antonio Aletta Quarto ufficiale: Carlo Esposito

Ammoniti: 40’pt Brighton (J)

Prossimo impegno: Campionato Serie A femminile, 1° giornata Sassuolo - Juventus Stadio Enzo Ricci (Sassuolo) sabato 4 ottobre 2025 ore 18.30

View publisher imprint