Juventusnews24
·24 November 2025
Spalletti Juve, grande concentrazione alla Continassa alla vigilia del Bodo: il gesto del tecnico non è passato inosservato – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 November 2025

(inviato alla Continassa) – L’atmosfera alla Continassa è carica di elettricità e consapevolezza. Questa mattina, sotto il cielo di Torino, la Juventus ha svolto l’ultimo, decisivo allenamento di rifinitura prima di imbarcarsi sul volo che porterà la squadra oltre il Circolo Polare Artico. Luciano Spalletti sa perfettamente che la trasferta contro il Bodo Glimt non è una semplice gara del girone, ma uno snodo cruciale per la stagione europea e per il morale del gruppo, specialmente dopo il pareggio di Firenze. Per questo motivo, la sessione mattutina è stata caratterizzata da una grande concentrazione, tangibile in ogni singolo movimento dei calciatori scesi in campo.
Il momento più significativo dell’allenamento è stato il classico torello di riscaldamento tecnico. Un esercizio che per molti è routine, ma che per il tecnico di Certaldo rappresenta la vera cartina di tornasole della reattività mentale della sua squadra. Spalletti non è intervenuto per correggere, ma si è fermato a bordo campo e ha osservato i suoi intenti. Lo sguardo dell’allenatore era fisso sul pallone che scorreva veloce tra i piedi dei bianconeri, analizzando la rapidità di esecuzione, la pulizia tecnica e la velocità di pensiero, concetti su cui ha insistito fin dal suo arrivo (i famosi esercizi a un tocco).
L’intensità e l’applicazione viste nel cerchio di centrocampo sono la risposta che il mister cercava: la squadra è connessa e pronta alla battaglia. Non c’è spazio per distrazioni o cali di tensione. A poche ore dalla partenza verso la Norvegia, la Vecchia Signora sembra aver recepito il messaggio del suo condottiero. Se da un lato c’è da registrare l’assenza pesante di Federico Gatti (rimasto a riposo per la febbre), dall’altro Spalletti ha potuto ammirare la vitalità del gruppo e di un Dusan Vlahovic apparso particolarmente scattante proprio durante il torello.
La cura dei dettagli è maniacale: dal campo in sintetico di Vinovo testato ieri per abituarsi alla superficie, all’attenzione psicologica di oggi durante la rifinitura. Spalletti ha scrutato i volti e le gambe dei suoi uomini, cercando negli sguardi quella “scintilla” necessaria per affrontare il gelo e il vento dell’Aspmyra Stadion. La Juventus parte per la Champions League con la consapevolezza che domani sera servirà la partita perfetta per portare a casa i tre punti.









































