Spareggio Mondiali 2026, sarà Italia Irlanda del Nord la semifinale: finale in trasferta per gli Azzurri! Ecco le possibili avversarie | OneFootball

Spareggio Mondiali 2026, sarà Italia Irlanda del Nord la semifinale: finale in trasferta per gli Azzurri! Ecco le possibili avversarie | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·20 November 2025

Spareggio Mondiali 2026, sarà Italia Irlanda del Nord la semifinale: finale in trasferta per gli Azzurri! Ecco le possibili avversarie

Article image:Spareggio Mondiali 2026, sarà Italia Irlanda del Nord la semifinale: finale in trasferta per gli Azzurri! Ecco le possibili avversarie

Spareggio Mondiali 2026, sarà Italia Irlanda del Nord la semifinale: l’eventuale finale in trasferta per gli Azzurri! Ecco le possibili avversarie

Il dado è tratto a Zurigo e il percorso della Nazionale italiana verso il sogno americano è finalmente delineato. Dopo l’amarezza per la mancata qualificazione diretta nel girone, chiusa alle spalle della Norvegia, l’Italia di Gennaro Gattuso si tuffa nell’operazione riscatto attraverso le forche caudine degli spareggi. L’urna svizzera è stata clemente, ma solo a metà: l’avversario designato per la semifinale del 26 marzo 2026 sarà l’Irlanda del Nord. Un sorteggio che, almeno sulla carta, permette agli Azzurri di evitare incroci ben più proibitivi in questa prima fase a eliminazione diretta.


OneFootball Videos


Il vantaggio del fattore campo: il 26 marzo gara secca in Italia per scacciare i fantasmi

Il vero punto di forza per la selezione tricolore sarà il contesto ambientale. Grazie allo status di testa di serie acquisito tramite il ranking FIFA, l’Italia avrà il privilegio di disputare i primi 90 minuti decisivi davanti al proprio pubblico. Per il tecnico calabrese, subentrato in corsa e chiamato a gestire un gruppo che ha mostrato fragilità emotive nella recente notte di San Siro, poter contare sul calore dei tifosi è un assist vitale. L’obiettivo è trasformare la pressione in energia positiva per avere la meglio su una compagine, quella nordirlandese, nota per la sua solidità difensiva e la prestanza fisica, ma tecnicamente inferiore ai nostri portacolori. Guai, però, a sottovalutare l’impegno: i precedenti storici recenti, con l’incubo macedone ancora vivo nella memoria collettiva, insegnano che in gara secca le differenze tecniche possono azzerarsi.

La trappola dell’atto finale: il sorteggio condanna gli Azzurri a viaggiare il 31 marzo

Se la semifinale appare un ostacolo superabile, la vera insidia si nasconde nell’eventuale atto conclusivo. Il regolamento prevedeva un ulteriore sorteggio per stabilire la sede della finale playoff del 31 marzo e qui la dea bendata ha voltato le spalle all’Italia. Qualora Barella e compagni dovessero superare l’ostacolo nordirlandese, saranno costretti a giocarsi il pass per il Mondiale 2026 in trasferta. L’avversario uscirà dal confronto tra Galles e Bosnia-Erzegovina: in entrambi i casi, si prospetta una bolgia in campo ostile. Gattuso ha ora quattro mesi per ricaricare le batterie, recuperare gli infortunati e preparare due battaglie: la prima per l’onore in casa, la seconda, quella decisiva, per la gloria in terra straniera.

View publisher imprint