Cagliarinews24
·1 October 2025
Verso Udinese Cagliari, Pisacane valuta un cambio di modulo contro i bianconeri: ecco cosa filtra

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·1 October 2025
Si avvicina a grandi passi la sesta giornata del campionato di Serie A, e per il Cagliari l’impegno si preannuncia arduo: la difficile trasferta al Bluenergy Stadium contro l’Udinese. La gara, in programma per domenica 5 ottobre, è considerata fondamentale per i sardi, desiderosi di muovere la classifica in un avvio di stagione che si è rivelato complesso e avaro di soddisfazioni.
I riflettori sono puntati sulle scelte tattiche del tecnico rossoblù in vista dell’incrocio con i friulani. Il Cagliari si troverà di fronte una squadra storicamente fisica e ben strutturata, che fa della solidità difensiva e della rapidità nelle ripartenze le sue armi principali. Di conseguenza, l’assetto iniziale scelto sarà determinante per imporre il proprio gioco e arginare le offensive bianconere.
Il tecnico del club isolano sarebbe orientato a schierare il modulo che offre maggiori garanzie di compattezza ed equilibrio: il 3-5-2. Questo schieramento permette di presidiare bene le corsie esterne e di mantenere una densità alta in mezzo al campo, cruciale per contrastare la fisicità dei bianconeri.
Al centro della mediana, il mister dovrebbe puntare sulla sostanza e sulla regia di un trio di elementi capaci sia di recuperare palla che di costruire l’azione. Sugli esterni di centrocampo, le corsie laterali dovrebbero essere affidate a due interpreti chiave: Palestra, un giovane promettente noto per la sua propensione offensiva e la velocità, e Folorunsho, il versatile centrocampista capace di unire potenza fisica e un pericoloso senso dell’inserimento in area.
La coppia d’attacco scelta per scardinare la difesa dell’Udinese vedrà la conferma di due profili che rappresentano il mix ideale tra estro e concretezza.
Le chiavi del reparto avanzato saranno infatti affidate a Sebastiano Esposito, il talentuoso giovane attaccante noto per la sua tecnica sopraffina e l’abilità nel tiro dalla distanza, e Gennaro Borrelli, la punta centrale che incarna la fisicità e la capacità di tenere palla, offrendo un punto di riferimento fondamentale per la manovra offensiva. Questa coppia bilanciata è l’opzione preferita per cercare il gol in Friuli.
L’impegno in trasferta, dunque, è molto più di una semplice partita. È una prova di maturità per il Cagliari, che dovrà dimostrare solidità tattica e grande determinazione per portare a casa punti preziosi in ottica salvezza. I tifosi sardi attendono una risposta di carattere dai loro beniamini in uno scontro diretto cruciale per il prosieguo del campionato.