Bologna, Cambiaghi l’equilibratore perfetto: Italiano ha il suo Saelemaekers | OneFootball

Bologna, Cambiaghi l’equilibratore perfetto: Italiano ha il suo Saelemaekers | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·31 de agosto de 2025

Bologna, Cambiaghi l’equilibratore perfetto: Italiano ha il suo Saelemaekers

Imagen del artículo:Bologna, Cambiaghi l’equilibratore perfetto: Italiano ha il suo Saelemaekers

Grande prova del numero 28 rossoblù contro il Como, soprattutto in fase difensiva. Con Italiano sarà come Saelemaekers con Motta?

Dopo la sconfitta di Roma, riparte la corsa del Bologna in campionato. I ragazzi di Italiano portano a termine un’ottima prova contro il Como e ottengono tre punti fondamentali per alimentare le ambizioni europee. Il match è stato deciso dal solito Riccardo Orsolini, autore di una grande prova sulla fascia destra, possibile anche grazie all’egregio lavoro difensivo svolto da Nicolò Cambiaghi, il perfetto equilibratore tattico di Italiano.


OneFootball Videos


Cambiaghi motorino instancabile: l’equilibratore perfetto per Italiano

Il numero 28 rossoblù ha permesso grazie ai suoi ripiegamenti difensivi a Orsolini di affondare maggiormente nella fascia opposta, fungendo da perfetto equilibratore. Diverse sono state le rincorse dell’esterno italiano classe 2000, sottolineate dagli applausi dei tifosi. Un lavoro difensivo eccellente, con questa assiduità, dalle parti del Dall’Ara non si vedeva dai tempi di Saelemaekers.

Imagen del artículo:Bologna, Cambiaghi l’equilibratore perfetto: Italiano ha il suo Saelemaekers

Cambiaghi motorino instancabile: è l’equilibratore perfetto per Italiano. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball

Un parallelismo interessante con il giocatore belga, che nell’era di Motta, grazie alle sue rincorse difensive aveva permesso a Orsolini di avere maggiore licenza di offendere, un po’ come successo ieri con Cambiaghi. In corsia è arrivato anche Jonathan Rowe, meno completo di Cambiaghi nell’applicazione difensiva. Sarà interessante capire chi alla lunga avrà la meglio, ma questa funzione dell’ex Empoli potrà essere sicuramente riutilizzata in match tattici come quello di ieri sera.

Cambiaghi contro il Como: che numeri…

A sostegno di questa analisi vengono in aiuto i numeri. Basti pensare che Cambiaghi ha fatto registrare: ben 10 contrasti, di cui 5/10 a terra vinti (50% di successo), 1 tackle vinto. In aggiunta a un pallone intercettato, 2 respinte difensive e appena 2 falli commessi. Questo lavoro, utile a limitare l’estro dei trequartisti del Como, viene messo in risalto da un dato chiaro: appena 4 i palloni toccati in area avversaria.

Italiano sembra dunque aver trovato una soluzione importante per il raggiungimento del tanto agognato equilibrio e per esaltare sempre di più la qualità realizzativa di Orsolini, esentendolo da qualche discesa difensiva. In attesa che si ambienti Rowe, la fascia sinistra è ancora in buone mani…

Ver detalles de la publicación