Cagliarinews24
·5 de septiembre de 2025
Cagliari, come arrivano i rossoblù all’amichevole contro il Buddusò: ecco il punto della situazione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·5 de septiembre de 2025
Il pomeriggio di oggi, venerdì 5 settembre, sarà dedicato a un importante test amichevole per il Cagliari, che scenderà in campo contro il Buddusò. La partita, con fischio d’inizio fissato per le ore 16, si svolgerà presso il campo sportivo comunale “Borucca”, un appuntamento che servirà a mantenere alta la concentrazione e il ritmo di gioco in un momento cruciale della stagione. L’incontro, infatti, cade in una settimana di sosta per il campionato, dovuta agli impegni delle Nazionali.
L’amichevole rappresenta un’ottima opportunità per i rossoblù di mister Fabio Pisacane di mettere in pratica quanto appreso durante gli allenamenti e di affinare schemi e intese. L’obiettivo principale è rodare la squadra in vista della ripresa degli impegni ufficiali e dare minutaggio a quei giocatori che hanno avuto meno spazio nelle ultime partite.
A causa della sosta per gli impegni delle Nazionali, il tecnico Pisacane dovrà fare a meno di alcuni elementi di punta, che sono stati convocati dalle rispettive federazioni. Nonostante queste assenze, il gruppo è apparso carico e preparato, dimostrando grande impegno e professionalità. Le sessioni di allenamento che hanno preceduto l’incontro sono state intense e mirate, e il morale della squadra è altissimo.
L’amichevole contro il Buddusò è vista come un’occasione per chi è rimasto a Cagliari di mettersi in mostra e di guadagnarsi la fiducia dell’allenatore. Pisacane potrà osservare da vicino la condizione fisica e tattica di tutti i giocatori a sua disposizione, testando nuove soluzioni e consolidando i meccanismi di gioco.
La preparazione a questo test amichevole è stata meticolosa, come testimoniano gli allenamenti dei giorni scorsi. In particolare, la seduta di ieri, svolta al CRAI Sport Center, è stata un mix di esercizi tecnici e tattici. I calciatori hanno lavorato sodo concentrandosi su due aspetti fondamentali: tecnica e possesso palla.
La prima parte dell’allenamento è stata dedicata a esercizi specifici per migliorare il controllo, la precisione nei passaggi e la visione di gioco. Successivamente, si è passati a sessioni di possesso palla, con l’obiettivo di affinare la capacità di gestione del gioco e di costruire azioni offensive in modo ragionato.
A concludere la giornata di lavoro, mister Pisacane ha organizzato una serie di partitelle giocate ad alta intensità. Questo tipo di esercizio è cruciale per simulare le condizioni di una vera partita, mettendo alla prova la resistenza fisica e mentale dei giocatori e spingendoli a dare il massimo in ogni azione. Il ritmo elevato delle partitelle ha dimostrato la voglia del gruppo di essere pronto per qualsiasi sfida, confermando la serietà con cui la squadra sta affrontando questo periodo di preparazione.