Cagliari Parma, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione di Francesco Fourneau. Cosa filtra | OneFootball

Cagliari Parma, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione di Francesco Fourneau. Cosa filtra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·14 de septiembre de 2025

Cagliari Parma, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione di Francesco Fourneau. Cosa filtra

Imagen del artículo:Cagliari Parma, la moviola dei quotidiani sportivi: la prestazione di Francesco Fourneau. Cosa filtra

Cagliari Parma, la prova dell’arbitro Fourneau è stata giudicata in positivo o in negativo? Le ultime sul direttore di gara di Roma

Ieri, alle ore 15:00, lo stadio Unipol Domus ha ospitato uno degli incontri più attesi della terza giornata di Serie A 2025/26Cagliari contro Parma. La partita si è rivelata una vera battaglia sul campo, con entrambe le squadre determinate a portare a casa i tre punti. Il match ha visto i rossoblù di Fabio Pisacane superare i ducali con un netto 2-0, grazie a una prestazione solida e ben orchestrata.

Una vittoria meritata per i rossoblù

Il Cagliari, guidato da Pisacane, ha dimostrato grande intensità e determinazione. Nonostante le difficoltà iniziali, i sardi sono riusciti a prevalere sulla squadra di Carlos Cuesta, trovando la rete in due occasioni e difendendo con grinta il vantaggio. La squadra ha giocato con grande coesione, mostrando una buona organizzazione difensiva e incisività in attacco, aspetti fondamentali per il successo.


OneFootball Videos


Con questa vittoria, il Cagliari ottiene tre punti fondamentali che rafforzano la fiducia del gruppo, in vista delle prossime sfide. Il team di Pisacane continua a crescere e a consolidarsi in questo campionato, con l’obiettivo di migliorare la propria posizione in classifica. Vi riportiamo i voti dei quotidiani sportivi.

Corriere dello Sport

«Gara con diverse sbavature per Fourneau, tradito dal guardalinee Miniutti nell’azione dell’1-0. Poco prima della rete di Mina, Sebastiano Esposito riceve il pallone, ma è in posizione di fuorigioco: l’assistente non alza la bandierina, dal corner arriva il vantaggio rossoblù. Il Var non può intervenire, ma l’errore è evidente. Il Parma ha chiesto due rigori. Uno per un tocco di mano di Luperto: è pur vero che la distanza è ridotta, ma il braccio è abbastanza largo. Il difensore del Cagliari rischia anche su Almqvist. Il dubbio maggiore riguarda il gol non convalidato a Cutrone per una sbracciata di Pellegrino che prende posizione usando prima una mano, poi l’altra, ma il contatto non sembra avere un’intensità tale da annullare il gol». Voto: 5,5

Gazzetta dello Sport

«Non convince Fourneau. Il primo gol nasce da un calcio d’angolo che non era da concedere perché Gaetano in precedenza era in fuorigioco. Al 52′ protesta il Parma per un presunto mani di Luperto su colpo di testa di Ndlaye. Il tocco c’è, ma i due sono molto vicini. Al 63′ episodio molto dubbio in area del Cagliari con Luperto che va dritto su Almqvist: episodio al limite». Voto: 5

Tuttosport

«Senza infamia e senza lode». Voto: 6.

Ver detalles de la publicación