Milannews24
·5 de septiembre de 2025
Calciomercato Milan, Ordine e la stoccata al club rossonero che non passa inosservata: l’ha detto veramente!

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·5 de septiembre de 2025
Il Milan si prepara a un nuovo corso, affidando la guida tecnica a Massimiliano Allegri e il ruolo di direttore sportivo a Igli Tare. Le prime mosse e le scelte tattiche stanno già suscitando un ampio dibattito tra gli addetti ai lavori, e le recenti analisi di Franco Ordine sul Corriere dello Sport offrono spunti di riflessione molto interessanti. Ordine, nel suo pezzo, sottolinea come la nuova gestione stia orientando il proprio disegno tattico verso soluzioni innovative e inaspettate, mettendo in discussione il classico 3-5-2 e virando verso un più dinamico 3-4-2-1. Questa scelta, già testata con successo nella partita contro il Lecce, ha un obiettivo ben preciso: valorizzare i talenti offensivi a disposizione.
Secondo Ordine, il vero fulcro di questa strategia è l’intenzione di Allegri di posizionare Loftus-Cheek in una coppia di trequartisti di alta qualità, affiancato da un altro giocatore di talento come Pulisic o Nkunku. Questo duo di fantasisti agirà alle spalle della punta centrale, che potrebbe essere il fuoriclasse Leao o Gimenez. Questa mossa non solo rivoluziona l’assetto offensivo, ma crea un sistema fluido e imprevedibile che può mettere in difficoltà qualsiasi difesa avversaria. La visione di Allegri è chiara: massimizzare il potenziale dei giocatori di maggior talento, creando un’azione corale che non si limiti al mero schema, ma che evolva in base alle caratteristiche degli interpreti.
L’analisi di Ordine prosegue con un focus sulle scelte di formazione e sul mercato. L’esordio positivo di Bartesaghi come alternativa a Estupinan dimostra la fiducia del tecnico e di Igli Tare nella valorizzazione dei giovani talenti della rosa. Ma la vera sorpresa, secondo il giornalista, è la possibilità di vedere due nomi altisonanti come Luka Modric e Adrien Rabiot nell’undici iniziale. Questi due centrocampisti, con la loro esperienza e qualità, potrebbero rappresentare il tassello mancante per dare solidità e visione di gioco al reparto mediano. Il loro inserimento, ovviamente, dipenderà dai rientri post impegni con le rispettive nazionali, ma l’indicazione è chiara: il Milan vuole costruire una squadra completa e competitiva su tutti i fronti.
La morale del discorso di Ordine è un invito a credere nel lavoro del nuovo staff tecnico. Affidarsi all’abilità di Allegri e dei suoi collaboratori per ottenere il miglior piazzamento possibile è una strada legittima e piena di speranza. Tuttavia, come sottolinea il giornalista, se la società avesse seguito le indicazioni del tecnico fin dall’inizio del mercato, i tempi di adattamento si sarebbero ridotti drasticamente e le performance future della squadra sarebbero state fin da subito a un livello superiore. L’arrivo di Tare e le strategie di Allegri segnano un nuovo capitolo per il Milan, un capitolo in cui il mercato e il campo sono strettamente interconnessi per costruire un futuro di successo e vittorie. La strategia del Milan è chiara: costruire una squadra forte e coesa, con un occhio al presente e l’altro al futuro.
En vivo