Milannews24
·13 de septiembre de 2025
Calciomercato Milan, retroscena Bartesaghi: lo voleva il top club ma Allegri ha stoppato tutto! La ricostruzione del mancato affare

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·13 de septiembre de 2025
Il calciomercato Milan ha le idee chiare sul futuro dei suoi giovani talenti e Davide Bartesaghi rappresenta uno dei punti fermi su cui il club rossonero intende costruire la prossima era. A confermarlo è stato il giornalista Luca Bianchin in un recente intervento su gazzetta.it, che ha svelato i piani del Milan e la profonda fiducia riposta dal nuovo tecnico Massimiliano Allegrinel giovane difensore. Questo orientamento strategico, che vede il Milanimpegnato a valorizzare i suoi prospetti più promettenti, si scontra con le ambizioni di numerosi club, sia in Italia che all’estero, che hanno messo gli occhi su Bartesaghi.
La scelta del Milan di puntare con decisione su Davide Bartesaghi è un segnale forte e chiaro. Nonostante le molteplici richieste e l’interesse di squadre di primo piano come la Roma, il club non ha mai preso in considerazione l’ipotesi di cederlo. La ragione principale di questa decisione è la totale fiducia che il nuovo allenatore Massimiliano Allegri ripone nel ragazzo. Secondo Bianchin, Allegri lo ha valutato positivamente e ha deciso di integrarlo a pieno titolo nella prima squadra, assegnandogli un ruolo cruciale per la prossima stagione: sarà la prima riserva per la fascia sinistra. Un ruolo che lo vedrà subentrare a giocatori del calibro di Pervis Estupiñán e, forse, anche di Pavlović.
Il difensore classe 2005 ha attirato l’attenzione di numerosi osservatori grazie alle sue prestazioni. La sua crescita è stata costante e ha dimostrato di avere le qualità tecniche e fisiche per competere ai massimi livelli. L’interesse della Roma è solo l’ultimo di una lunga serie, confermando che il potenziale di Bartesaghi non è passato inosservato. La scelta del Milan di renderlo intoccabile è un’ulteriore prova della bontà del progetto tecnico della società, guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare. Il club non vuole commettere errori del passato e ha deciso di proteggere e valorizzare i propri talenti più luminosi, offrendo loro un percorso di crescita chiaro e definito all’interno della società. Questa strategia si distingue da quanto accaduto con altri giovani, come Liberali e Francesco Camarda, per i quali le situazioni sono state gestite in modo differente, per motivazioni ben precise.
La politica del Milan sui giovani talenti è un tema centrale e l’articolo di Luca Bianchin ne fornisce una chiara fotografia. La società rossonera, sotto la guida di Massimiliano Allegri e con il supporto di Igli Tare, sembra orientata a costruire il proprio futuro sui talenti del proprio vivaio. Non è un caso che anche il portiere Torriani sia stato al centro dell’attenzione, con il Lione di Paulo Fonseca che aveva mostrato interesse, senza però riuscire a concretizzare l’affare. La volontà del Milan è quella di non cedere i propri gioielli e di farli crescere in un ambiente sano e competitivo. Questa filosofia è una delle chiavi per il successo a lungo termine e Davide Bartesaghi, con il suo ruolo di prima riserva e la fiducia incondizionata di Allegri, è la dimostrazione che il Milan è pronto a investire sui suoi ragazzi, rendendoli protagonisti del suo futuro.