PianetaBari
·26 de octubre de 2025
Caserta e Magalini all’ultimo treno… Cosa aspettarsi da Bari-Mantova

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·26 de octubre de 2025

Al San Nicola va in scena una sfida tra le due squadre che occupano il fondo della classifica: dopo le partite di ieri, infatti, Bari e Mantova sono rispettivamente penultima e ultima in Serie B e hanno quindi urgente bisogno di tornare a vincere per dare una svolta a una stagione iniziata tra mille difficoltà. Un incontro che, soprattutto sul fronte pugliese, potrebbe dire molto anche sul futuro della panchina: in caso di mancato successo, infatti, la posizione di Fabio Caserta tornerebbe a essere in forte discussione e l’esonero sarebbe inevitabile. Ma non sarebbe il solo: stando alle ultime indiscrezioni, starebbe vacillando come non mai anche la posizione di Magalini. I due, insomma, sono all’ultimo treno. Clicca qui per leggere le probabili formazioni dell’incontro.

Copyright: Mantova 1911
Il Bari affronta un avversario sì in difficoltà, ma che nelle ultime uscite ha evidenziato segnali di crescita. I lombardi provengono da due pareggi consecutivi e, nell’ultima giornata contro il Südtirol, hanno offerto un’ottima prestazione: 83% di possesso palla, venticinque tiri verso la porta e due legni colpiti. Manca ancora quel pizzico di cinismo sotto porta, e la sfortuna non ha aiutato.
Da qui un dato per certi versi sorprendente: il Mantova è la squadra che calcia di più in porta in tutto il campionato, ma al tempo stesso è quella che segna meno. Numeri da interpretare — molte conclusioni arrivano dalla distanza e manca sicuramente qualità nel reparto offensivo — ma che confermano come l’avversario non vada affatto sottovalutato.

Copyright: Mantova 1911
La formazione di Possanzini resta fedele ai propri principi: costruzione dal basso e possesso palla prolungato — il più alto della Serie B — anche se spesso questo si traduce in un dominio sterile. Di recente l’allenatore ha apportato piccole modifiche, aggiungendo un uomo in più in mezzo al campo per creare maggior densità e cercare con più continuità spazi nella trequarti avversaria, puntando poi su rapide verticalizzazioni e sugli uno contro uno degli esterni.

Copyright: Mantova 1911









































