OneFootball
Alessandro De Felice ·10 de noviembre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·10 de noviembre de 2025
Un weekend ha stravolto la Serie A. Due nuove capolista - Inter e Roma - e un equilibrio che promette scintille fino alla fine. Cinque squadre in tre punti e un Napoli in piena crisi d’identità.
Dietro ogni scossa c’è un nome, un volto, una filosofia: Chivu, Gasperini e Conte. Gli allenatori stanno riscrivendo la classifica con la forza delle idee, dei nervi e delle parole.
Cristian Chivu ha ridato carica ai suoi. Dopo due partite vinte senza convinzione, l’Inter è tornata quella spietata, capace di dominare e soffocare gli avversari.

Il tecnico rumeno ha cambiato il tono e l’atteggiamento del gruppo. Le sue urla in allenamento e in panchina hanno risvegliato una squadra che sembrava stanca mentalmente.
Il risultato è una vittoria decisa, maturata grazie all’intensità del pressing e a un Lautaro ritrovato, tornato a esultare dopo oltre un mese di digiuno. Il segnale è chiaro: Chivu ha imposto il suo stile, fatto di grinta e concentrazione.
A Roma, intanto, è esploso l’“effetto Gasp”. Dopo la trasferta di Glasgow, la squadra giallorossa ha battuto l’Udinese con la forza della mente e delle gambe. Gasperini ha trasmesso la sua consueta fame, quella che aveva reso grandi le sue Atalanta.

La Roma gioca con ritmo, aggressività e convinzione, anche dopo impegni europei logoranti. Non è solo una questione tattica, ma psicologica: la squadra crede, la piazza si accende, e Gasp non si nasconde. “È giusto che la nostra gente creda nello Scudetto”, ha detto.
E poi c’è il Napoli, che vive una tempesta perfetta. Sconfitto da un Bologna brillante e organizzato, il gruppo di Conte appare smarrito. Il tecnico, sempre al centro della scena, ha sorpreso tutti con una frase pesante:

“Manca alchimia. Non ho voglia di accompagnare un morto.” Parole che suonano come un grido di resa, più che uno stimolo. La squadra non reagisce, il gioco è spento, e il fuoco che un tempo bruciava nel Napoli campione d’Italia sembra ormai cenere. Conte, che doveva essere la scossa, è diventato il simbolo della frustrazione.
Mai come quest’anno la Serie A è un campo di battaglia mentale. Inter e Roma comandano, ma Milan, Bologna, Juve e Napoli restano in scia.

Ogni allenatore incide in modo diverso: Chivu costruisce, Gasperini infiamma, Conte divide. È una corsa a ostacoli dove la strategia conta quanto la testa, e il carattere vale più dei moduli.
📸 CARLO HERMANN - AFP or licensors









































