Classifica dei migliori stadi al mondo: la posizione dell'Italia è terrificante | OneFootball

Classifica dei migliori stadi al mondo: la posizione dell'Italia è terrificante | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·11 de noviembre de 2025

Classifica dei migliori stadi al mondo: la posizione dell'Italia è terrificante

Imagen del artículo:Classifica dei migliori stadi al mondo: la posizione dell'Italia è terrificante

Come ogni anno, il vincitore del Prix Versailles 2025 nella categoria stadi sta per essere rilevato, tuttavia, al momento sono stati indicati i 6 Paesi che sono riusciti a guadagnarsi una nomination per questo importante riconoscimento.

La posizione dell'Italia

In Italia ci sono stadi storici e meravigliosi, basta pensare allo stadio Olimpico di Roma, San Siro di Milano e lo Juventus Stadium di Torino, con una capienza di rispettivamente 70.634, 75.817 e 41.507 spettatori, tuttavia, anche quest'anno l'Italia non è riuscita ad ottenere un posto tra le prime sei al mondo per il Prix Versailles 2025 nella categoria stadi, questo soprattutto a causa dell'architettura non proprio all'avanguardia.


OneFootball Videos


Il SAP Garden Munich di Germania e Le Colisée in Francia

In Europa soltanto Germania e Francia sono riuscite a conquistarsi un posto tra le prime sei, la prima con il SAP Garden Munich e la seconda con Le Colisée. Per quanto riguarda lo stadio in Germania, la struttura si trova a Monaco di Baviera ed è la casa dell'EHC Red Bull Munchen (Hockey sul ghiaccio) e del Bayern Monaco (basket), con precisamente 10.700 posti riservati ai tifosi dell'hockey e 11.500 per il basket, inoltre, l'edificio è caratterizzato da tribune mobili e regolabili che permettono una vista perfetta. Lo stadio non è riservato soltanto allo sport, tanto che presenta anche una terrazza panoramica aperta al pubblico e sempre visitabile. Per quanto riguarda Le Colisée, invece, l'edificio si trova nei pressi della cattedrale francese Chartres e richiama la struttura del Colosseo di Roma, con una sala principale a forma ellittica, inoltre, una passerella pedonale collega direttamente Le Colisée alla stazione ferroviaria mentre il giardino è decorato da piante e spazi verdi.

Ver detalles de la publicación