Calcionews24
·11 de noviembre de 2025
Comolli entusiasta: «Contento di questo nuovo ruolo alla Juve. Voglio raggiungere quell’obiettivo»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 de noviembre de 2025

La Juve ha ufficialmente un nuovo amministratore delegato: Damien Comolli. Alla sua prima apparizione pubblica dopo la nomina, l’AD ha espresso entusiasmo e rispetto per la storia e la grandezza del club bianconero, sottolineando quanto sia un onore guidare una società con un peso internazionale come la Juve.
Comolli ha parlato della passione che lo lega al calcio e alla Juve, ricordando i suoi ricordi d’infanzia legati ai successi del club, e ha spiegato come il suo approccio sarà basato su collaborazione, innovazione e costruzione di una squadra vincente. L’AD ha evidenziato l’importanza delle persone, del settore giovanile e delle strutture, come lo Juventus Stadium, il J Medical e il J Hotel, per rafforzare il legame con i tifosi e garantire competitività a livello nazionale e internazionale.
Un punto centrale delle dichiarazioni riguarda la strategia sportiva: Comolli ha confermato la fiducia nell’allenatore Spalletti, definendolo creativo e coraggioso, e ha ribadito la volontà di puntare su una squadra giovane ma competitiva. L’AD ha poi spiegato come il settore giovanile sarà cruciale per il futuro della Juve, con l’obiettivo di far crescere talenti italiani e stranieri e garantire una continuità di successi a lungo termine.
Sul fronte mercato, Comolli ha sottolineato i vincoli finanziari imposti dal Fair Play Finanziario e dalla UEFA. Per gennaio, non sono previsti grandi movimenti, ma la società continuerà a monitorare il mercato con attenzione, mantenendo una strategia prudente ma ambiziosa. La gestione economica sarà attenta all’equilibrio tra costi e investimenti, con l’obiettivo di aumentare i ricavi e rendere la Juve sostenibile nel tempo.
L’AD ha anche parlato di diversificazione dei ricavi: oltre alle partite, lo Juventus Stadium ospiterà concerti ed eventi, creando nuove opportunità economiche per il club. La valorizzazione della fanbase, sia in Italia sia a livello internazionale, sarà un pilastro della strategia di crescita della Juve, così come lo sviluppo di progetti innovativi legati allo scouting e alla gestione dei giocatori, come nel caso di Dusan Vlahovic.
In conclusione, Damien Comolli ha ribadito la missione principale della Juve: vincere e consolidare la posizione del club tra i top club europei. Con un mix di attenzione ai giovani, strutture all’avanguardia, gestione finanziaria oculata e un approccio innovativo, la società bianconera mira a tornare competitiva su tutti i fronti, rafforzando il suo brand e la sua identità globale.









































