Inter News 24
·11 de noviembre de 2025
Conte e la comunicazione utilizzata a Napoli: Trevisani esprime il suo parere sul tecnico partenopeo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 de noviembre de 2025

Durante il programma Fontana di Trevi, il giornalista Riccardo Trevisani ha commentato le parole di Antonio Conte e il momento difficile che sta vivendo il tecnico del Napoli.
Trevisani ha espresso il suo parere sullo stile di comunicazione di Conte, riconoscendo il suo valore come allenatore ma ammettendo anche delle riserve sulla sua modalità di approccio alle difficoltà. “Conte è un grande allenatore, molto spesso annoiante perché quel tipo di comunicazione non mi piace. A me piace quella di Chivu che dice ‘non parliamo di arbitri’, senza lamentarsi per lo stadio, il mercato o il campo. Non mi piace, ma Conte ha sempre tirato fuori il sangue dalle rape, facendo spesso miracoli. Ma a determinate condizioni”, ha dichiarato Trevisani.
Trevisani ha poi analizzato la carriera di Conte, sottolineando come i suoi successi siano stati ottenuti in determinate condizioni. “Ha vinto lo scudetto con la Juventus, ma ha anche fatto miracoli con il Chelsea e il Napoli senza la Champions League. Il suo vero impegno è sempre stato giocare senza le coppe, e quando è stato costretto a farlo, ha ottenuto ottimi risultati. Quando le condizioni cambiano, come con l’Inter, in cui ha giocato 20 partite in più senza finale di Champions, il crollo psicofisico è inevitabile”, ha spiegato Trevisani.
Il giornalista ha poi messo in dubbio il modo di giocare del Napoli di Conte, chiedendosi se la squadra debba necessariamente affidarsi a un gioco più difensivo come il 9-1-1, o se ci fosse spazio per uno stile più offensivo. “Il Napoli è obbligato a fare questa minestra di 9-1-1, o si può provare a giocare a calcio? Secondo me si può provare a giocare a calcio”, ha concluso Trevisani, riflettendo su come la squadra partenopea potrebbe beneficiare di un cambio di approccio tattico.
Conte continua ad essere un allenatore di grande valore, ma come ha sottolineato Trevisani, sarà fondamentale per lui adattarsi alle nuove circostanze a Napoli. La sfida per il tecnico sarà quella di bilanciare la sua metodologia di gioco con le esigenze della squadra e la realtà del Napoli, cercando di superare le difficoltà incontrate quest’anno.









































