FiorentinaUno
·23 de noviembre de 2025
Doveri e gli episodi di Fiorentina-Juventus: i commenti critici degli ex colleghi

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·23 de noviembre de 2025

Classe 1977 della sezione di Roma 1, l’arbitro Doveri, la scelta per Fiorentina-Juve, è uno degli arbitri più esperti del nostro campionato. Ma come se l’è cavata il fischietto laziale al Franchi?
Coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Fontemurato con Marchetti IV uomo, Guida al Var e Fabbri all’Avar, l’arbitro ha ammonito Fagioli, McKennie, Cabal, Mandragora, Parisi (dalla panchina), Miretti.

Doveri Fiorentina-Juventus(foto ANSA/Lorenzo Cattani)- FiorentinaUno.com
Primo giallo al 7′: Locatelli soffia la palla a Dodò e innesca la ripartenza, Fagioli lo ferma fallosamente. Al 14′ Vlahovic si procura un rigore andando via di tacco a Pablo Mari dopo reciproche trattenute ma il Var Marchetti richiama l’arbitro Doveri al Var e il fischietto romano cambia idea, assegnando punizione per la Fiorentina per fallo del serbo. La gara si incattivisce. Al 18′ gioco fermo per gli insulti razziali a Vlahovic. L’arbitro vuole un richiamo dallo speaker, altrimenti la partita non potrà continuare. Il capitano della Fiorentina Luca Ranieri è costretto ad andare sotto la curva per chiedere ai tifosi di smettere con i cori contro il serbo perché l’arbitro potrebbe prendere dure decisioni.
Al 42’ ammonito McKennie per un fallo su Ranieri. Subito dopo dubbi per un possibile mani in area di Cambiaso e prima del riposo proteste per un possibile mani in area di Kostic. Il primo tempo si chiude col gol d Kostic con timide proteste viola per la posizione di Vlahovic. All’83’ scintille tra Mandragora e Cabal, Doveri deve intervenire per ristabilire la calma e ammonisce entrambi. All’87’ ammonito Parisi dalla panchina. Al 93′ giallo per Miretti per un intervento falloso su Fortin. Dopo 4′ di recupero la gara finisce 1-1.

Vlahovic in dubbio Fiorentina-Juventus (ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)-FiorentinaUno.com
Negli studi di Dazn, l’ex arbitro Luca Marelli ha analizzato il rigore inizialmente dato e poi tolto alla Juventus, per il contatto tra Vlahovic e Pablo Mari nel corso del primo tempo contro la Fiorentina:
“L’episodio avviene nei primi minuti del primo tempo: sul campo viene assegnato il rigore e poi revocato tramite on field review. A mio parere, questi sono episodi sui quali non bisognerebbe intervenire dato che c’è una trattenuta da parte di entrambi. La prima è di Marì ed è fuori area, ma deve essere considerato il momento in cui si conclude. Poi dopo Vlahovic trattiene a sua volta Marì. Il problema della decisione finale è legata all’on field review: è stata una decisione di campo, i due giocatori si trattengono vicendevolmente e, una volta fischiato, perché è intervenuto il Var? L’intensità della trattenuta va valutata sul campo, una volta fischiato dovrebbe rimanere quella decisione. Scelta andata ben oltre il protocollo”.
Anche sulle colonne di Tuttosport, l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese critica l’operato di Daniele Doveri in Fiorentina-Juventus. Soprattutto per aver fischiato il rigore ai bianconeri per il contatto tra Vlahovic e Pablo Mari, poi revocato al Var:
“Dopo aver assegnato il penalty dal campo, Doveri viene richiamato all’On Field Review dal VAR Guida che gli mostra al monitor una trattenuta dell’attaccante serbo sul difensore avversario precedente al fallo da rigore dell’ex Monza; e l’arbitro inverte la decisione: serata al di sotto”. “Nel finale si accende una mischia, con Mandragora che si lamenta dopo un intervento di Cabal. Doveri ammonisce entrambi i calciatori coinvolti. Poco dopo lo stesso ex Verona rischia per un fallo su Pongracic, ma l’arbitro decide di non estrarre il secondo giallo, in linea con la soglia disciplinare adottata per tutta la partita. Dalla panchina Parisi eccede con le proteste, venendo ammonito. Giusto il giallo per Miretti a pochi secondi dalla fine per un fallo su Fortini”.
En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo





























