OneFootball
Alessandro De Felice ·11 de noviembre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·11 de noviembre de 2025
Come di consueto, il martedì è il giorno di Open VAR, l’appuntamento fisso su DAZN con i retroscena e le analisi dell’operato degli arbitri nell’ultimo turno di campionato.
Il designatore Gianluca Rocchi ha analizzato l’undicesima giornata di Serie A e in particolare si è soffermato sull’episodio accaduto nel corso di Bologna-Napoli, con la gomitata di Rasmus Hojlund a Lewis Ferguson.
Open VAR ha fatto ascoltare le comunicazioni tra arbitro e sala VAR e ha commentato la decisione del direttore di gara.
Nel corso di Open VAR, analizzato la gomitata di Hojlund a Ferguson, Rocchi non ha avuto dubbi:
“Per noi è da espulsione, l’atteggiamento non va assolutamente bene”.
Per il designatore l’attaccante del Napoli andava espulso per condotta violenta.
“In questo caso non va valutata l’intensità, il giocatore non deve avere questo atteggiamento”.
Rocchi ha criticato anche il comportamento di Ferguson, che - a dire del designatore - meritava il cartellino giallo per aver provocato l’avversario e poi ha accentuato l’episodio del colpo ricevuto.
"Andava ammonito Ferguson, per aver simulato un colpo al viso quando invece lo ha preso sul costato, ed espulso Hojlund per la gomitata. Ed è forse stato proprio l'atteggiamento del giocatore del Bologna ad aver intimidito il VAR".
Open VAR ha svelato anche il dialogo tra il VAR Meraviglia e il AVAR Massa.
Lui si tocca in faccia e in faccia non lo prende. Lo prende sul costato".
Poi la comunicazione all’arbitro Chiffi:
"Ti confermo l’ammonizione di Hojlund. Ferguson lo trattiene da terra, poi lui gli dà una manata. Intensità media e sul costato, ma tutto dovuto alla trattenuta iniziale del difensore. Chi subisce si tiene la faccia, ma il colpo è sul costato".
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images









































